Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Giugno 2023

Visite: 461

L’eredità intellettuale di Mazzino Montinari racchiusa all’interno delle pagine del volume dal titolo “Il Coraggio dell’Intelligenza: Mazzino Montinari”, – Edizioni ETS, è stato presentato venerdì 16 giugno in uno dei luoghi più prestigiosi della città di Lucca, Palazzo Ducale.

La presentazione del libro, organizzata dalla Fondazione Istituto di San Ponziano di Lucca, e patrocinata dall’ Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, dal Comune di Lucca e dalla Provincia di Lucca, è stata coordinata da Adriano Montinari, curatore dell’opera, ed ha visto l’introduzione di Alessandro Fambrini, la partecipazione degli autori Umberto Baldocchi, Giuliano Campioni, Giorgio Montinari, Renate Müller-Buck, e Vivetta Vivarelli, ed il prestigioso accompagnamento musicale a cura di Christoph Denoth, che ha saputo magistralmente incorniciare l’evento con le sue interpretazioni musicali.

La figura di Mazzino Montinari è stata presentata dagli autori attraverso le vicissitudini umane, la sua giovinezza, gli studi e gli incontri che hanno contribuito a formare il suo pensiero, ed attraverso il racconto del suo paziente e incessante lavoro editoriale sui manoscritti di Nietzsche conservati a Weimar.

Non sono mancati momenti di autentica emozione, scaturiti dal ricordo di una quotidianità condivisa con i familiari presenti.

Due sale affollate di persone a rendere omaggio a Mazzino Montinari, segno dell’impronta che il suo pensiero e le sue opere hanno saputo lasciare nel tempo.

Un momento di condivisione con familiari, conoscenti, colleghi, studiosi e appassionati presenti in sala, ma anche un momento di condivisione con tutta la città, che ha risposto in modo partecipato e sentito a questo momento di celebrazione del suo concittadino.

La Fondazione Istituto di San Ponziano di Lucca, prosegue con questo incontro, il suo impegno nella valorizzazione della figura e delle idee di Montinari, illustre intellettuale lucchese al quale è dedicato questa importante opera editoriale.

Un impegno già profuso in passato, con l’organizzazione di un altro momento di approfondimento dedicato ai giovani studenti del Liceo Classico Niccolò Machiavelli, e che attraverso la pubblicazione di quest’opera potrà proseguire accompagnando le riflessioni degli studiosi ai quali Mazzino Montinari lascia la sua eredità più importante, quella del suo pensiero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie