Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Ottobre 2024

Visite: 348

Venerdì 11 ottobre, alle 21 all'auditorium di piazza del Suffragio, ultimo concerto della stagione Open 2024 del Conservatorio "L. Boccherini", quest'anno tutta dedicata all'orchestra. Direttore ospite sarà Massimo Dal Pra, direttore stabile e fondatore dell'Orchestra Sinfonica di Bordighera e titolare della cattedra di Teoria dell'armonia e analisi al Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze.   

Gian Francesco Malipiero, Edvard Grieg e Peter Warlock saranno i compositori attorno al quale si svilupperà il programma della serata, intitolata "La musica per archi nell'Europa di inizio '900". Di Malipiero è in programma la Sinfonia n. 6 "Degli archi", composta nel 1947 e sesta sinfonia del compositore veneziano. La partitura è dedicata a dedicata a Paul Sacher, mecenate, impresario e direttore d'orchestra svizzero, per decenni alla guida della Basler Kammerorchester. È detta "Degli archi" perché concepita per un'orchestra formata da soli strumenti ad arco. 

A seguire la Holberg Suite op. 40 di Grieg. Si tratta di una suite in cinque movimenti basata su danze del XVIII secolo e fu una delle composizioni del Maestro norvegese che contribuirono a fa conoscere in Europa la musica popolare del suo paese. 

Infine, Warlock e la sua Capriol Suite, senza dubbio il brano più conosciuto del compositore, dai chiari tratti rinascimentali, epoca per la quale Warlock nutriva un grande interesse. La suite in versione per orchestra d'archi è quella più popolare, ma il compositore ne ha realizzate altre per combinazioni strumentali diverse. 

Il concerto prevede un biglietto, acquistabile sul circuito Vivaticket o in loco, prima dell'evento. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie