Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Gennaio 2025

Visite: 349

Fervono i preparativi nella comunità parrocchiale di Vicus Mariae, che riunisce le parrocchie di San Cassiano a Vico e San Pietro a Vico, dove sabato 25 e domenica 26 gennaio verrà proposta la "Giornata della dolcezza", iniziativa che da 24 anni sostiene il lavoro del missionario padre Pietro Rinaldi, sacerdote saveriano originario di San Cassiano, a lungo impegnato in Congo.
Durante il fine settimana verranno scambiati torte e biscotti preparati dalle famiglie della comunità e da chiunque lo desideri. Il gruppo missionario che riunisce volontari delle due parrocchie rinnova l'invito a partecipare alla raccolta fondi destinati alla missione di Bukavu, dove ha sede la casa provinciale dei Saveriani in cui padre Pietro ha prestato servizio fino al 2019 e con cui è ancora in strettissimo contatto. Le offerte andranno ad alleviare le tante situazioni di difficoltà presenti in quel territorio dove ci sono orfani a causa della guerra, bambini abbandonati, malati che non possono curarsi, anziani che dormono in strada, famiglie che non hanno la possibilità di mandare i figli a scuola.
Torte e offerte saranno raccolte a San Cassiano, alle opere parrocchiali, sabato 25 gennaio dalle 14:30 alle 19:30 e domenica 26 gennaio dalle 8 alle 12:30.
Nato a San Cassiano a Vico il 27 gennaio di 58 anni fa, padre Pietro è stato ordinato sacerdote nel 2004. Fino all'ottobre del 2017 ha operato nella periferia di Kinshasa, nella parrocchia di San Bernardo, per poi spostarsi a Bukavu come responsabile della casa provinciale dei saveriani. Dopo un periodo di studio a Parigi, nel 2019 è rientrato in Italia con un incarico a Tavernerio, in provincia di Como, e attualmente è rettore della comunità saveriana di San Pietro in Vincoli a Ravenna. Nonostante la lontananza dall'Africa, padre Rinaldi segue quotidianamente i problemi della sua missione anche dall'Italia, prodigandosi per aiutare "i suoi bambini e i suoi ragazzi".
La comunità parrocchiale Vicus Mariae e padre Pietro Rinaldi ringraziano fin d'ora tutti coloro che vorranno partecipare a questa ormai storica iniziativa.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding…

La Regione Toscana ha autorizzato oggi (14 luglio), nell'ambito della conferenza dei servizi, la realizzazione dell'impianto per il…

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della…

A un anno dall’inaugurazione della cosiddetta “Casina degli amori di Puccini”, sospesa sulle acque del Lago di Massaciuccoli,…

Spazio disponibilie

Dopo lo strepitoso successo dello scorso 22 dicembre per il Concerto di Natale, torna in zona la bravissima…

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie