Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Novembre 2024

Visite: 319

 Il movimento valdese compie 850 anni di storia, e la chiesa valdese di Lucca, sita in via Galli Tassi n. 50, organizza un momento di approfondimento e condivisione, aperto a tutta la città. Durante l'iniziativa sono in programma gli interventi di Debora Michelin Salomon, storica e responsabile della promozione per la Casa Editrice Claudiana, che offrirà uno sguardo ampio sulla "Nuova Storia Valdese"; il professor Eugenio Biagini, ricercatore e tra gli autori dell'opera offrirà uno sguardo sulla storia del movimento nel 20° secolo; Giuseppe Farinella, membro di chiesa a Lucca, porterà l'attenzione alla storia della chiesa locale come viene presentata nel suo libro: "I primi cento anni della storia della Chiesa Valdese di Lucca 1864 – 1964".

"Abbiamo il desiderio di raccontare la storia valdese da diversi punti di vista: come storia di un movimento diversificato, fatto di tante storie e molte chiese locali – spiegano gli organizzatori – L'appuntamento, nel suo insieme, mira a far emergere l'intreccio   tra storia locale e nazionale: entrambe le dimensioni appartengono intrinsecamente allo stesso fenomeno. La storia della chiesa locale incarna, manifesta e completa quella della chiesa tutta. E la storia della chiesa tutta precede, accompagna e interpreta quella della chiesa locale. Offriamo l'iniziativa a tutta la Città: e la speranza è che le lucchesi e i lucchesi rispondano con la loro partecipazione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie