Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Agosto 2022

Visite: 602

Prosegue la campagna di pagamento del Bonus 200 euro da parte dell'Inps. Come stabilito dalla circolare 73/2022, nel mese di luglio l'indennità è stata liquidata ai beneficiari di Reddito di Cittadinanza, ai titolari di trattamenti pensionistici, di accompagnamento alla pensione, ai titolari di assegno per invalidità e di Assegno Sociale.
Il processo – totalmente automatizzato per queste categorie, dalla verifica dei requisiti fino all’emissione del provvedimento – ha consentito di ridurre al massimo i tempi per la liquidazione della prestazione, senza alcun onere per i cittadini. Al 1° luglio 13 milioni e 137 mila pensionati hanno così ricevuto l’accredito della somma.
Per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza, il bonus 200 euro è stato pagato a circa 800mila nuclei percettori (si ricorda che la norma prevede che il bonus una-tantum sia erogato al nucleo e non ai singoli componenti). 
Nello stesso mese si è provveduto a disporre i pagamenti per i lavoratori domestici, sulla base delle domande pervenute. Ai primi giorni di agosto, su 445.875 istanze presentate 427.634 sono state definite da Inps.
L’impegno dell'Istituto ha consentito di ridurre al massimo i tempi dell'istruttoria: dal momento della trasmissione della domanda, nell'arco di circa quattro giorni lavorativi, badanti e colf possono consultare a video – nel punto di accesso alle “Prestazioni non Pensionistiche”, sezione Bonus 200 euro – l’esito della loro richiesta.
A ottobre la prestazione sarà erogata in maniera automatica ai titolari di Naspi e Dis-Coll (purché in disoccupazione a giugno), alla platea di beneficiari della disoccupazione agricola 2021 e ai titolari delle ex Indennità Covid (decreti Sostegni e Sostegni bis).
Per i lavoratori domestici il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato al 30.09.2022; gli appartenenti alle altre categorie chiamate a presentare domanda possono invece richiedere l'indennità entro il 31.10.2022.
Dal mese di ottobre verranno così definite le richieste trasmesse a Inps dai lavoratori:

  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, con un contratto attivo alla data del 18 maggio 2022 e reddito derivante dai suddetti rapporti non superiore a 35.000 euro per il 2021;
  • stagionali, a tempo determinato e intermittenti con 50 giornate di lavoro effettivo nel 2021, da cui deriva un reddito non superiore a 35.000 euro. Nella platea dei destinatari sono ricompresi anche i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo;
  • iscritti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021, da cui deriva un reddito non superiore a 35.000 euro;
  • autonomi occasionali privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, già titolari nel 2021 di contratti disciplinati dall’art.2222 del Codice civile, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che abbiano versato almeno un contributo mensile nel corso del 2021;
  • incaricati di vendite a domicilio, iscritti alla Gestione Separata alla data del 18 maggio 2022, che possano far valere per il 2021 un reddito superiore a 5.000 euro derivante da tale attività.

Si ricorda, infine, che il decreto legge n. 115/2022 (cd “Aiuti bis”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022, ha previsto l’estensione del bonus 200 euro a lavoratori non coperti dal precedente decreto, come cassaintegrati e lavoratrici rientrate dalla maternità, sportivi, dottorandi, assegnisti di ricerca e pensionati dal 1° luglio 2022, oltre al finanziamento di ulteriori 100 milioni di euro per l’erogazione del bonus 200 euro ai professionisti. 

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo l’esperienza del 2022, sabato 30 settembre torna a Lucca Parchi Agos Green&Smart, il progetto avviato da Agos – società leader nel credito al consumo – in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity, con un evento di animazione al parco Fluviale del Serchio che coinvolgerà i cittadini lucchesi

Incredibile. Assurdo. Vomitevole. Nella fogna a cielo aperto di facebook decine di parassiti hanno attaccato, dileggiandolo, offeso, boicottato il ristorante Gosto e Mea a Borgo Giannotti e il suo titolare, Ferruccio Pera, rei solo di aver ospitato la cena post presentazione del libro del generale Vannacci

Niccolò Selmi, in arte Selmi, cantautore lucchese classe 2001, dopo una serie di pubblicazioni si è presentato, mesi fa, alle…

Dopo le decine per non dire le centinaia di messaggi offensivi e da querela arrivati sulla pagina facebook della Gazzetta…

Spazio disponibilie

Una serata incantata con una luna piena d'eccezione quella che ha visto chiudere il ciclo di due incontri dei Salotti…

Ancora un incontro con il comitato dei genitori della Real Academy Lucca, la società di Claudio Polonia e Antonio Bongiorni che, a San Cassiano a Vico, gestisce in concessione dal comune di Lucca un impianto di calcio che, quando lo ha ricevuto, faceva schifo mentre adesso brilla di luce propria

"Doppio passo”, ma anche, “Un capitano”. Si perché, in origine, il film che è stato presentato in anteprima mondiale al cinema Centrale di Lucca nel contesto del “Lucca Film Festival 2023” il 27 settembre, avrebbe dovuto avere proprio questo titolo, “Un Capitano”

"Il Comune sta mandando accertamenti Imu a ripetizione senza fornire troppe spiegazioni: accanimento fiscale ai danni dei cittadini". A dirlo sono i consiglieri del gruppo del partito democratico

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

La figlia del capitano

di Nicola Giannini

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci a proposito della pubblicazione di una immagine di una persona dedita all'accattonaggio completamente travisata dai vestiti, in pieno centro storico

I consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso criticano il bilancio consolidato approvato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie