Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Maggio 2025

Visite: 93

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa del Boia, in via dei Bacchettoni 10, ospiterà il convegno nazionale dal titolo "Politiche territoriali ed economia circolare per lo sviluppo delle comunità", promosso nell'ambito dell'accordo quadro ANCI-CONAI.

Una giornata di approfondimento dedicata agli amministratori locali e ai dipendenti comunali per riflettere, confrontarsi e condividere strumenti e buone pratiche sulla gestione dei rifiuti e sulle politiche territoriali legate alla sostenibilità. L'accordo quadro tra ANCI e CONAI rappresenta infatti uno strumento chiave per promuovere l'economia circolare nei Comuni italiani, applicando il principio della responsabilità estesa del produttore.

I lavori prenderanno il via alle ore 11.00 con la registrazione dei partecipanti e un welcome coffee. A moderare l'incontro sarà Agnese Pini, direttore de La Nazione, Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, Il Giorno e Il Telegrafo.

Programma della giornata:
11.30 – Saluti istituzionali

Mario Pardini, Sindaco di Lucca
Ignazio Capuano, Presidente CONAI


11.40 – Intervento tecnico
Gli strumenti dell'Accordo Quadro ANCI-CONAI per i territori
Fabio Costarella, Vicedirettore generale CONAI


11.55 – Tavola rotonda: il ruolo degli Enti Locali
Con la partecipazione di:

Deborah Bergamini, Vicepresidente Delegazione Italiana all'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa
Paola Galgani, Vicesindaco di Firenze
Eugenio Giani, Presidente Regione Toscana*
Marco Stella, Vicepresidente Consiglio Regionale Toscana
Massimo Zedda, Sindaco di Cagliari e Delegato ANCI per il riciclo e il recupero dei rifiuti


12.40 – Conclusioni
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

La partecipazione è gratuita e riservata agli amministratori e ai dipendenti pubblici. È possibile iscriversi compilando il form disponibile sul sito ufficiale di ANCI: www.anci.it – form: https://tinyurl.com/yr57wfdf

Un appuntamento di rilievo nazionale che conferma l'impegno del Comune di Lucca per una governance locale sempre più orientata alla sostenibilità e alla transizione ecologica.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Polizia di Lucca ha sequestrato tre centri massaggi, denunciando le titolari di nazionalità cinese per sfruttamento della…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così…

Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi…

Spazio disponibilie

Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato…

Scadono il 26 Maggio 2025 i termini per presentare le manifestazioni di interesse per tre avvisi di…

Una rassegna che racconta la centralità del Settecento musicale a Lucca: prende il via "Abitare l'infinito", il cartellone di…

“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti.

Spazio disponibilie

Dopo il successo della prima edizione, torna a grande richiesta MY PREMIUM CLUB. L'iniziativa pensata e promossa da Federico Lanza titolare dei noti negozi di scarpe, abbigliamento e accessori: Il Panda e Premium

Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie