Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
25 Marzo 2024

Visite: 462

Archeoclub celebra il Sommo Poeta, padre della lingua italiana con un importante webinar.  Lunedì 25 marzo dalle ore 18!  "Et vidi librum scriptum intus et forisDante, lo spirito francescano e la sua nuova apocalisse".  Relatore il Prof. Domenico Palumbo, Componente Direzione Nazionale, docente Sant'Anna Institute, saluti della Prof.ssa Flora Rizzo, Vice Presidente Nazionale Archeoclub d'Italia. 

 "Archeoclub D'Italia è un Movimento di opinione pubblica al servizio dei Beni Culturali ed Ambientali. Lunedì, in occasione del DanteDì celebreremo il Sommo Poeta, il Padre della lingua italiana e lo faremo con webinar che tutti potranno vedere ed ascoltare. Dante, lo spirito francescano e la sua nuova apocalisse, sarà questo il titolo della conferenza che da remoto trasmetteremo in occasione del DanteDì. Ricordiamo che il DanteDì è una gioranta nazionale dedicata a  Dante Alighieri che si celebra ogni 25 Marzo  che corrisponde dell'anno 1300 in cui, stando alla tradizione, Dante si sarebbe perso nella famosa selva oscura. L'auspicio è che grazie alla cultura, grazie alla conoscenza, soprattutto i giovani di oggi, anche attraverso lo studio di Dante, possano recuperare strade magari perse".  Lo ha affermato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale Archeoclub D'Italia.

Ecco come assistere

Prenotazioni entro e non oltre le ore 17 del medesimo giorno al seguente link (compilando i campi indicati):

 Link di iscrizione

https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYsf-yuqzIuGNBjJDt2c7QS_CxIryPpTEJY

Successivamente alla prenotazione, sulla propria mail, arriverà entro le 17,30 del  25.03.2024, la conferma di accettazione al webinar interessato.

 Per motivi legati alla corretta gestione della piattaforma NON VERRANNO ACCETTATE PRENOTAZIONI OLTRE L'ORARIO INDICATO.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Lorella Pagnucco Salvemini è una donna e una persona straordinaria, di grande e profonda cultura artistica e storica,…

Il Comune di Lucca, come già annunciato, ha organizzato un incontro pubblico per informare la cittadinanza sull'istanza…

Puccini, Verdi, folk scozzese ed Ennio Morricone: a Barga il concerto "In Canto" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Per la Barga Scottish Festival, l'associazione insieme al Comune di Barga porta al teatro dei Differenti un viaggio musicale che unisce lirica e tradizione popolare

Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Spazio disponibilie

Date un po' una occhiata, attenta, a questa immagine. Ad un primo impatto siamo rimasti, quasi, spaventati. Uno…

Lo hanno immortalato mentre, in giacca e pantaloni, stava facendo i propri bisogni, la pipì, sul monumento fuori…

Tutti ad esultare per la presenza di 70 mila persone alla Notte Bianca, della serie i soliti eventi…

Si chiamava Lorenzo Lorenzini e aveva 52 anni. Oggi pomeriggio, poco dopo le 17 in via Vittorio Veneto…

Spazio disponibilie

Ricordo che un tempo le Stazioni dell’Arma erano aperte tutto il giorno, a meno che un sisma non le avesse spianate. Si diceva che, alla peggio, il comandante utilizzasse la moglie in casi d’emergenza, e si recasse fuori per servizio

Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie