Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
18 Agosto 2022

Visite: 510

"L'ondata di maltempo di questa mattina ha provocato danni ingenti in Toscana, in particolare lungo la costa. Le aree di Massa Carrara e Lucca sono state le più colpite con decine di alberi caduti, danneggiamenti di tetti, mercati, stabilimenti balneari. Si è purtroppo registrata anche la morte di due persone, oltre che di diversi feriti. Problemi a causa della tromba d'aria improvvisa e del nubifragio sono stati contati però in gran parte della regione, tra cui Firenze. E' necessario quindi attivare con tempismo la procedura per dichiarare lo stato di emergenza, come giustamente scritto dal presidente della Toscana Eugenio Giani".

A dirlo è Martina Nardi, deputata Pd e presidente della Commissione attività produttive della Camera, riguardo all'ondata di maltempo che ha colpito anche la Toscana.

"Protezione civile, vigili del fuoco e forze dell'ordine stanno compiendo sforzi importanti in queste ore per aiutare la cittadinanza. E' importante che arrivi - aggiunge Nardi - un intervento mirato e puntuale del governo nazionale, oltre che di quello regionale, per supportare tutte le operazioni di messa in sicurezza, la verifica dello stato di benessere degli alberi ed evitare, nel possibile, altre drammatiche conseguenze".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana.

Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del…

Spazio disponibilie

Una concelebrazione feriale, nella basilica di San Frediano, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti è stata il modo semplice…

"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione…

“Una di quelle realtà che quando non ci sono non ce ne accorgiamo, ma quando ci sono per…

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Spazio disponibilie

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie