Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Aprile 2024

Visite: 755

Il Festival ConcertiAmoLucca, dopo il successo degli appuntamenti autunnali dello scorso anno, torna in anteprima, Venerdì 3 maggio alle 21, con uno speciale appuntamento primaverile proprio nel giorno dell’antica Festa della Croce di Maggio: la Misa a Buenos Aires, nota come Misa Tango, nella preziosa cornice della chiesa di S. Maria Corteorlandini (S.Maria Nera), per gentile concessione del Fondo Edifici di Culto.

Questa particolare composizione sacra, scritta tra il 1995 e il 1996 dall'argentino Martín Palmeri, trae ispirazione sia dalle origini del tango tradizionale argentino che anche dal tango nuevo, di cui fu grande esponente Astor Piazzolla. La scrittura musicale coniuga i caratteristici ritmi sincopati e le dissonanti armonie del tango con la scrittura per coro, accostando i testi sacri della messa latina con l’inconfondibile anima della musica “porteña”, dando vita a uno stile elegante e coinvolgente.

Presentata a Buenos Aires per la prima volta dall’Orchestra Sinfonica Nazionale di Cuba, la Misa Tango è costituita da sei movimenti classici della messa cantata in latino: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei, ed è scritta per voce solista, coro, bandoneón e orchestra di archi. Venerdì 3 maggio alle ore 21 sarà eseguita dalla voce di Paola Massoni, soprano, e dal grande coro composto dalla Schola Cantorum di Rosignano e dalla Polifonica Guido Monaco di Livorno (di antica fondazione, le due corali si sono esibite in un vasto repertorio tra cui annoverano: la Petite Messe Solennelle, lo Stabat Mater di Rossini, il Gloria di Vivaldi RV589, i Carmina Burana di Orff, il Requiem di Mozart KV626, la Missa in Angustiis di Haydn), accompagnati, alla fisarmonica, da Massimo Signorini e, al pianoforte, da Anna Cognetta, con la direzione del maestro Diego Terreni.

Il Concerto organizzato dall’Associazione Kalliope, Accademia della Voce Artistica, APS rientra nel programma musicale del ViviLucca Classico, ed è sostenuto dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L’ingresso è libero, non occorre prenotare. I contributi volontari andranno a supportare l’attività dell’Associazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in…

Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti…

E’ stata un’altra bella giornata di sport. A S.Pietro a Vico, ai Campini, domenica scorsa è andata in…

Spazio disponibilie

Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione…

Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con…

Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

Spazio disponibilie

Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Sono in via di conclusione i lavori di realizzazione dei nuovi laboratori didattici nell'ambito dell'ampio complesso scolastico dell'Istituto agrario…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie