Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Giugno 2024

Visite: 334

L'associazione "Nati per scrivere", da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare gli scrittori di qualità, lancia il concorso letterario nazionale "Misteri d'Oriente", per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il bando è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 20 dicembre 2024.
Il concorso "Misteri d'Oriente" cerca storie che affondino nella cultura, nell'arte, nelle leggende, nel folclore dell'Oriente, che ne recuperino e valorizzino atmosfera e ambientazione, come da linea editoriale di NPS Edizioni, marchio dell'associazione "Nati per scrivere", che vede il territorio sempre protagonista di una storia.
«L'Oriente potrà essere inteso nel senso più ampio del termine, come il mondo che si estende dall'Egitto al Giappone, ricco di storia, arte e miti, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell'associazione "Nati per scrivere". «Dopo cinque anni di attenzione al Belpaese, con il concorso dedicato "Misteri d'Italia", abbiamo deciso di dedicare all'Oriente l'edizione di quest'anno, certi che gli autori sapranno sorprenderci con le meraviglie di questi luoghi».
Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l'ambientazione e l'attenzione al territorio e ai suoi misteri. La cerimonia di premiazione si terrà a primavera 2025 durante il festival letterario "Lucca Città di Carta", organizzato dall'associazione "Nati per scrivere" e dal magazine "L'Ordinario".
In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso "Antica Amoa", deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da "Nati per scrivere" e dal suo partner, l'agenzia di servizi editoriali "Tracce d'inchiostro". L'associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati.
Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/2275808539423322
Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all'associazione via mail.
 
Per informazioni:
L'associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario "Lucca Città di Carta" insieme al magazine "L'Ordinario" e la sua anteprima "La villa dei libri".
 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida…

Grana non da poco per la festa di Halloween di Borgo a Mozzano, un’autentica istituzione non solo in…

Paura a Lucca dove una famiglia residente in periferia non solo ha subito un furto in abitazione, ma…

Il disagio per gli abitanti della zona è notevole, sin dal giorno – correva l’inizio di giugno –…

Spazio disponibilie

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione,…

Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza…

Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto…

Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro…

Spazio disponibilie

Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie