Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Aprile 2023

Visite: 918

Giovedì 13 aprile alle 15:30 si terrà a Lucca, presso la Sala Tobino di Palazzo Ducale Cortile degli Svizzeri, la presentazione del libro "Non diamoci del tu" del presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto. Edito da Rubbettino, il volume affronta il tema della separazione delle carriere dei magistrati italiani, tra chi svolge le funzioni di pubblico ministero e chi invece quelle di giudice.

Oltre all'autore del libro, partecipano Andrea Ostellari, Sottosegretario al ministero della Giustizia, Andrea Marcucci, consigliere del Cda della Fondazione Luigi Einaudi, Mario Pardini, Sindaco del Comune di Lucca, Luca Menesini, presidente della Provincia di Lucca, Flaviano Dal Lago, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Lucca, Mario Treggi, Presidente della Camera Penale di Lucca, Beniamina Migliucci, avvocato, Luigi Gino Velani, avvocato e professore di Diritto processuale penale UNIPI. Modera Enrico Marzaduri, avvocato e professore di Diritto processuale penale UNIPI.


Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana.

Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del…

Spazio disponibilie

Una concelebrazione feriale, nella basilica di San Frediano, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti è stata il modo semplice…

"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione…

“Una di quelle realtà che quando non ci sono non ce ne accorgiamo, ma quando ci sono per…

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Spazio disponibilie

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie