Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Dicembre 2023

Visite: 624

BUON COMPLEANNO GIACOMO”

2° GIORNATA DI STUDI

in collaborazione con la

FONDAZIONE GIACOMO PUCCINI

PASSEGGIANDO CON GIACOMO”

ITINERARIO TRA LE MURA DI LUCCA IN COMPAGNIA DEL MAESTRO

Interviene Simonetta Bigongiari – Direttore PUCCINI MUSEUM

22 dicembre 2023 - ore 8,45

Scuola Secondaria di Primo Grado “C. Massei” – Mutigliano

La città di Lucca è ricca di angoli più o meno conosciuti ai turisti e agli stessi lucchesi, che si intrecciano con la storia, con le leggende e con le vite dei cittadini illustri del territorio. Fra questi vi è sicuramente Giacomo Puccini, un genio che concludeva una tradizione di antenati celebri organisti legati alla cappella Palatina del Duomo di Lucca (a cui anche lui era destinato) per aprirsi a concepire una ben diversa musica per il mondo.

A Lucca Puccini visse l’infanzia e la prima giovinezza, le prime esperienze musicali e i primi amori, e sempre vi tornò nonostante il suo rapporto conflittuale con la città.

In occasione dell’anniversario della nascita dell’artista, che ricorre il 22 dicembre, nell’ ambito del Progetto Musica dell’istituto comprensivo “Giacomo Puccini”, a cura degli insegnati referenti Antonio Della Santa e Lucia Coli condiviso con la Dirigente Scolastica, si terrà presso la scuola “Massei” di Mutigliano una mattinata di studi sulla figura del Musicista. Infatti, grazie alla collaborazione con La Fondazione Puccini il 22 dicembre è previsto un intervento di Simonetta Bigongiari, Direttore del Puccini Museum - Casa natale.

I nostri ragazzi passeggiano per le vie del centro spesso ignari delle storie legate alle strade che percorrono ed alle piazze in cui sostano. Il progetto vuole essere un percorso di consapevolezza alla scoperta delle zone della città legate alla vita del Maestro: un uomo austero e affascinante, elegantemente vestito, amante dei piaceri e delle belle donne, che cacciava e fumava decisamente troppo..

Questa attività rivolta agli alunni delle classi terze dell’istituto “Massei” vede la collaborazione degli insegnati di lettere Nicoletta Giuliani De Santis, Furio Detti e Massinissa Ramacciotti e delle insegnanti di inglese Sara Milleri ed Elena Moncini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie