Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Ottobre 2024

Visite: 262

Dolore minimo, edito da Interlinea, è il primo testo in Italia ad affrontare la transessualità in versi. La sua autrice, Giovanna Cristina Vivinetto, sarà l'ospite di punta del dialogo organizzato dal gruppo di lettura Book Aut per sabato (5 ottobre) alle 21 negli spazi della biblioteca comunale di Porcari.

Durante l'evento Vivinetto condividerà il suo processo creativo, leggerà alcune delle sue poesie più toccanti e converserà con il pubblico offrendo un momento di scambio e riflessione su temi come la ricerca del sé, l'accettazione e il superamento delle aspettative sociali. Sarà possibile acquistare copie del libro e partecipare a una sessione di firmacopie con l'autrice.

La raccolta poetica Dolore minimo, pubblicata nel 2018, ha ispirato la serie Prisma di Amazon Prime Video che, attraverso la vicenda di due gemelli, esplora la complessità dell'adolescenza e dell'identità di genere.

La prefazione del libro è firmata da Dacia Maraini, che scrive: "La fatica di essere madre di se stessa, il difficile compito di partorire un altro da sé che sarà sempre quell'io, sembra dirci l'autrice, assomiglia a uno straziante guardarsi indietro per ritrovare una se stessa lontana e quasi irriconoscibile nei giochi sempre uguali dell'infanzia".

Giovanna Cristina Vivinetto è nata a Siracusa nel 1994 ed è laureata in lettere e filologia moderna all'Università La Sapienza di Roma. Con Dolore minimo ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Viareggio-Rèpaci come opera prima.

L'ingresso all'incontro, promosso dal Comune di Porcari e dell'associazione LuccAut, è libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione per facilitare l'organizzazione scrivendo un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0583.211884.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

Spazio disponibilie

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie