Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Ottobre 2024

Visite: 257

Dolore minimo, edito da Interlinea, è il primo testo in Italia ad affrontare la transessualità in versi. La sua autrice, Giovanna Cristina Vivinetto, sarà l'ospite di punta del dialogo organizzato dal gruppo di lettura Book Aut per sabato (5 ottobre) alle 21 negli spazi della biblioteca comunale di Porcari.

Durante l'evento Vivinetto condividerà il suo processo creativo, leggerà alcune delle sue poesie più toccanti e converserà con il pubblico offrendo un momento di scambio e riflessione su temi come la ricerca del sé, l'accettazione e il superamento delle aspettative sociali. Sarà possibile acquistare copie del libro e partecipare a una sessione di firmacopie con l'autrice.

La raccolta poetica Dolore minimo, pubblicata nel 2018, ha ispirato la serie Prisma di Amazon Prime Video che, attraverso la vicenda di due gemelli, esplora la complessità dell'adolescenza e dell'identità di genere.

La prefazione del libro è firmata da Dacia Maraini, che scrive: "La fatica di essere madre di se stessa, il difficile compito di partorire un altro da sé che sarà sempre quell'io, sembra dirci l'autrice, assomiglia a uno straziante guardarsi indietro per ritrovare una se stessa lontana e quasi irriconoscibile nei giochi sempre uguali dell'infanzia".

Giovanna Cristina Vivinetto è nata a Siracusa nel 1994 ed è laureata in lettere e filologia moderna all'Università La Sapienza di Roma. Con Dolore minimo ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Viareggio-Rèpaci come opera prima.

L'ingresso all'incontro, promosso dal Comune di Porcari e dell'associazione LuccAut, è libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione per facilitare l'organizzazione scrivendo un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0583.211884.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che…

Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI,…

Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena,…

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80°…

Spazio disponibilie

Se c’è un giorno dell’anno in cui risulta evidente che «la speranza non delude» (Rm 5, 5)…

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino…

Nell’ottica del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Lucca, acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la…

Spazio disponibilie

Questa volta non si parla né, tantomeno, si scrive di politica quanto, piuttosto, di cronaca e tutt'altro che nera. Il primo cittadino di Lucca e la sua consorte hanno deciso di adottare un cucciolo, l'ultimo rimasto, appartenente ad una cucciolata di 11 quadrupedi nati nel convento di S. Pancrazio e allevati nelle loro prime settimane con cura dalle monache del monastero della Visitazione

È costata abbastanza salata ad un collezionista residente in Mediavalle la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie