Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Marzo 2025

Visite: 225

Serata dedicata al racconto è il prossimo appuntamento di venerdì 14 marzo dalle ore 19:30 al Salotto artistico letterario presso Villa Le Sughere, in via Conti 14 ad Altopascio, in cui si terrà la presentazione del libro di Rossella Bianucci Bandini dal titolo: I Quadri di Piera (editore: Dialoghi, collana: contaminazione). L’incontro, ad ingresso libero, si svilupperà con un’introduzione a cura del professore universitario Franco Donatini, con interventi da parte della ricercatrice Ilaria Centoni e del poeta Marcello Lazzeri.

Sinossi. Dodici quadri che raccontano dodici storie. Piera Biondi dipinge queste tele ispirate talvolta a personaggi del mito, in altri frangenti alle vite dei poeti o a quelle di semplici uomini e donne impegnati nei loro affari. Il pennello ne tratteggia le vicende; l’autrice le ha tradotte raccontando per esteso le storie che le immagini stesse sembrano sottintendere e suggerire. Il lettore è invitato a entrare per dodici volte nei quadri di Piera, a curiosare e riflettere.
L’autrice
Rossella Bianucci Bandini è nata a Firenze nel 1955 e vive ad Altopascio (LU). Laureata in Lettere classiche a “La Sapienza” di Roma, presso la stessa università ha conseguito il diploma biennale post lauream di specializzazione in Filologia classica. Ha insegnato italiano, latino e storia presso il liceo “Carlo Lorenzini” di Pescia (PT). Ha pubblicato numerose opere di carattere saggistico, tra le quali menzioniamo Ianuarius (Marinari, 2000) e, con Andrea Mandroni, Del giudizio e del cuore (Belforte, 2015). Con il romanzo In parti eguali ha vinto l’edizione 2014 del premio “Arcangela Todaro-Faranda” organizzato dalla fondazione Cassa di risparmio di Bologna. Il romanzo è stato pubblicato lo stesso anno dalla Bononia University Press. Nel 2022, invece, ha visto la luce Etimologia del tempo (Porto Seguro).

Il Salotto letterario inoltre ricorda che, se qualcuno desidera presentare una sua opera, può contattare Franco Donatini per mettersi in nota, chiamando al numero: 329.9668708 o scrivendo alla email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo essere stata scelta a rappresentare il dialetto lucchese nell’ambito del prestigioso concorso nazionale dedicato al teatro dialettale…

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan,…

Mandorla ospiterà giovedì 22 maggio alle 18 "Delicato  come una farfalla e fiero come un'aquila. Il mondo libero di…

Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri…

Spazio disponibilie

Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca…

Venerdì 23 maggio alle 18, il Teatro San Girolamo di Lucca ospiterà un concerto che il Teatro del…

Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città…

In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si…

Spazio disponibilie

Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti…

Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie