Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Agosto 2022

Visite: 515

Soecoforma gestisce sul territorio il servizio di Regione Toscana "Pronto Badante" che ha l'obiettivo di sostenere la famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell'anziano, garantendo un adeguato punto di riferimento e anche un sostegno economico per l'attivazione di un rapporto di assistenza familiare con la o il badante per un importo complessivo di euro 300,00, una tantum, pari alla copertura di massimo 30 ore, da utilizzare per le prime necessità verificati i requisiti.
 

Oltre a far conoscere questa opportunità di assistenza il servizio è stato potenziato con dei punti informativi fisici e telefonici di primo accesso a cui le famiglie o gli anziani possono rivolgersi capace di fornire informazioni utili sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sanitarie, culturali, sia pubbliche che private, presenti sul territorio, una "porta unitaria di accesso al sistema dei servizi territoriali integrati": sociale, sociosanitario, sanitario, di promozione del lavoro, previdenza sociale, rete dei CAAF, ecc. 

Sono attivi i punti di Lucca presso Soecoforma, Guamo presso la Croce Verde, Porcari presso il centro anziani "Il Girasole", Ghivizzano presso la Croce Verde e  Castelnuovo di Garfagnana presso la Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana.

Spesso abbiamo riscontrato che le famiglie hanno difficoltà ad conoscere le possibilità, le modalità di richiesta e di attivazione di alcuni servizi, sociali o di assistenza come fisioteraapisti, infermieri, richiedere ausili, o attivare la prima assistenza. Con il servizio PRONTO BADANTE è sufficiente chiamare il numero verde 800 59 33 88 (attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19:30 e il sabato dalle 8 alle 15), o rivolgersi ai punti territoriali per segnalare il momento di difficoltà dell'anziano. Entro 48 ore dalla segnalazione di difficoltà l'anziano o il referente familiare riceverà una telefonata o una visita a domicilio o a distanza dagli operatori incaricati. Da questo momento viene attivata la 'presa in carico sociale' per il supporto alla famiglia e all'anziano con interventi sociali, socio-assistenziali, socio-sanitari. 

Si prevedono anche un tutoraggio a casa per aiutare la famiglia e l'assistente familiare nel periodo in cui viene attivato un primo rapporto di assistenza familiare, l'attivazione di una rete di protezione a supporto con il coinvolgimento del volontariato, dei soggetti del terzo settore e dei servizi territoriali pubblici, eventuale consulenza in materia previdenziale e assistenziale effettuata dal patronato Acli. Le persone anziane che vivono sole o in famiglia per poter accedere al servizio devono:

·         avere almeno 65 anni;

·         essere residenti in Toscana;

·         trovarsi per la prima volta in un momento di difficoltà, fragilità o disagio;

·         non avere già in atto un progetto di assistenza personalizzato (PAP), con interventi già attivati da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non-autosufficienza, di cui alla l.r. 66/2008.

Risulta importanti in questi momenti prendersi cura e supportare le famiglie con tutte le informazioni che possono alleviare o aiutare. I riferifementi sono presenti sul sito www.soecoforma.it 

 

 LUCCA
So. &Co. e Soecoforma
Via E. Mattei 293/f, Lucca
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
 T. +39 0583 432201
�� E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 CAPANNORI (GUAMO)
Croce Verde
Via di Vorno 9, Coselli. Guamo
Giovedì 14.30-16.40
 T. +39 0583 94134
�� E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 PORCARI
IRIS
c/o Il Girasole
mercoledì, 14.30 -17.30
 T. +39 392 2805299
�� E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 CASTELNUOVO GARFAGNANA
Misericordia di Castelnuovo
Viale Giovanni Pascoli, 10
martedì, 15 -17
 T. +39 0583 641312
�� E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 GHIVIZZANO
CROCE VERDE
Piazza della Stazione
Lunedì, 14.30 -16.40
 T. +39 0583 779231

�� E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana.

Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del…

Spazio disponibilie

Una concelebrazione feriale, nella basilica di San Frediano, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti è stata il modo semplice…

"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione…

“Una di quelle realtà che quando non ci sono non ce ne accorgiamo, ma quando ci sono per…

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Spazio disponibilie

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie