Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Aprile 2024

Visite: 370

«E' con grande dispiacere che apprendo la notizia della scomparsa di Marcello Parducci, un uomo, un intellettuale che ha dedicato la sua vita alla musica. Per Parducci non era solo una passione personale da coltivare, ma qualcosa da condividere e far diventare patrimonio comune, cosa che ha dimostrato ogni giorno dei quindici anni trascorsi alla presidenza dell'Associazione musicale lucchese. A colpire, in Marcello, era la visione che aveva: mai di breve respiro, ma capace di guardare al futuro con idee e progetti che veramente volevano (e vogliono) far diventare la musica il tratto distintivo non solo della città di Lucca, ma dell'intera provincia. Se l'uomo ci ha lasciati, gli sopravvivono le sue 'creature', quei progetti che hanno portato da noi alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale della musica classica e non solo, come la stupenda intuizione di 'Lucca in Musica', la stagione cameristica invernale dell'Aml o il Festival di Pieve a Elici in estate. Queste idee, queste intuizioni continueranno a parlare con il loro successo per lui, ma ci mancheranno le tante proposte che avrebbe potuto ancora avanzare e, soprattutto, il contatto umano con una persona straordinaria, dalla sterminata cultura e immensa umanità. Ritengo che siamo stati fortunati a camminare con lui in un sentiero sempre fatto di parole importanti e progetti di valore: proprio per questo, ci mancherà moltissimo la sua presenza e sono vicino alla famiglia non in modo rituale, ma con il cuore, per la perdita di una persona così speciale». Queste le parole del presidente della Provincia Luca Menesini.
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che…

Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI,…

Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena,…

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80°…

Spazio disponibilie

Se c’è un giorno dell’anno in cui risulta evidente che «la speranza non delude» (Rm 5, 5)…

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino…

Nell’ottica del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Lucca, acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la…

Spazio disponibilie

Questa volta non si parla né, tantomeno, si scrive di politica quanto, piuttosto, di cronaca e tutt'altro che nera. Il primo cittadino di Lucca e la sua consorte hanno deciso di adottare un cucciolo, l'ultimo rimasto, appartenente ad una cucciolata di 11 quadrupedi nati nel convento di S. Pancrazio e allevati nelle loro prime settimane con cura dalle monache del monastero della Visitazione

È costata abbastanza salata ad un collezionista residente in Mediavalle la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie