Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Aprile 2025

Visite: 204

 A distanza di dodici anni dalla riapertura del Complesso conventuale di San Francesco in Lucca è finalmente pronto un nuovo volume dedicato alla storia sociale e artistica della struttura, nonché a metodologie e aspettative che hanno guidato quella grande impresa di riqualificazione funzionale portata a termine dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. 

È la casa editrice PubliEd a presentarlo domani (15 aprile) alle ore 17 nella Cappella Guinigi dello stesso complesso, alla presenza del presidente della Fondazione Marcello Bertocchini, di Andrea Salani, coordinatore della Comunicazione della Fondazione, che ha collaborato alla curatela dell’edizione, e a Maria Luisa Catoni, docente di Storia dell’Arte Antica e Archeologia presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca, in un incontro moderato dal giornalista e scrittore Lorenzo Maffei. 

Tanti gli autori, selezionati ognuno per l’alta competenza in campi specifici, coinvolti nel progetto: la parte più storica del volume è stata affidata ad Antonia D’Aniello e Gabriele Donati, mentre Ambra Manfredini si è occupata delle sepolture esterne; Giulio Ciampoltrini ha contribuito a fornire un quadro degli importanti scavi archeologici che si tennero tra 2006 e 2013 nell’area, mentre Alessandra Guidi ha illustrato le caratteristiche architettoniche degli edifici. La parte più squisitamente artistica, legata anche alle numerose opere pittoriche presenti nella chiesa, è uscita invece dalle penne di Paola Betti e Stefano Martinelli. 

Il libro si conclude con interventi dedicati al significato culturale e sociale del restauro per il quartiere est della città (Andrea Salani), all’importanza della nascita del Campus IMT, spiegata da Lorenzo Casini, rettore della Scuola, e alle caratteristiche dell’intervento di riqualificazione, delineate da Stefano Dini e Franco Mungai. 

Un nutrito team di scrittori, individuato proprio per non trascurare nessun aspetto e anzi raccontare al meglio ogni peculiarità della struttura, ormai diventata meta di grandi flussi turistici e luogo di divulgazione e cultura frequentatissimo, anche per i numerosi eventi organizzati nella Chiesa. 

La pubblicazione, affidata alla cura grafica di Marco Riccucci, è corredata da un ricchissimo apparato fotografico, che oltre a foto storiche e d’epoca annovera numerosi scatti inediti, realizzati da Irene Taddei. 

Non resta dunque che la curiosità di sfogliare le pagine di questo libro ed accogliere il racconto di storia, umanità e bellezza che racchiudono. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo il Caso Pantani, L’Augusta si occupa della scomparsa di Emanuela Orlandi: ospite il fratello Pietro il 14…

Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà 

Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà 

Senso unico sì, senso unico no: è questo il dilemma che ha caratterizzato l’assemblea pubblica che ha contrapposto…

Spazio disponibilie

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie