Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Maggio 2025

Visite: 123

La scuola primaria F. Martini di Lucca e la Scuola dell'Infanzia di San Marco, che fanno parte dell'Istituto Comprensivo Giacomo Puccini, hanno vissuto oggi (giovedì 8 maggio) una giornata di grande valore con l'inaugurazione alla presenza delle istituzioni dell'aula immersiva, finanziata grazie ad un progetto del Pnrr e la prima esistente nelle scuole lucchesi, dell'aula di musica, e del progetto "A scuola in bicicletta" sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un esempio di comunità scolastica di qualità su cui si è sviluppato un dialogo con la partecipazione dell'assessore all'istruzione Simona Testaferrata e della dirigente dell'ufficio scolastico provinciale di Massa Carrara e Lucca Marta Castagna

Ad accogliere le autorità nel salone della Scuola Primaria la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Giacomo Puccini Emilia Ciampanella e tutto lo staff della scuola insieme al corpo docente con la presenza anche di alcune alunne e alcuni alunni delle classi.  

Alla mattinata hanno partecipato anche la precedente dirigente del Comprensivo Maria 
Cristina Pettorini e Carmela Fruscacci del primo dirigente della scuola Leonardo Rotella, che ci ha lasciato alcuni anni fa. Presente anche il revisore dei conti dell'Istituto Comprensivo Giuseppe Giglio, la presidente del Conservatorio di musica "Luigi Boccherini" Maria Talarico, il maestro Gian Luca Ulivelli, docente del Conservatorio e delegato per le relazioni con le istituzioni scolastiche, Olivo GhilarducciLuciano Fazzi e alcuni rappresentanti dei genitori per una comunità scolastica molto apprezzata e sostenuta nel territorio.

Nel salone della scuola F. Martini i bimbi e le bimbe della 3°B, 3°C, 4°A e 4° B hanno eseguito il "Canto di benvenuto" e poco dopo è stata visitata l'aula musica con intrattenimento al pianoforte. L'aula musica è uno spazio attrezzato dove fare pratica di strumenti musicali, ascoltare e capire. Passaggio poi all'aula immersiva con le insegnanti che hanno illustrato il nuovo ambiente educativo che utilizza tecnologie avanzate per creare un'esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, dove gli studenti vengono immersi in ambienti virtuali o simulazioni digitali, sviluppando curiosità e attenzione. 

Successivamente sono stati presentati il Laboratorio di Robotica e la Mostra del Libro. All'esterno della scuola si è poi svolta la visita dello spazio con un percorso allestito per le biciclette con gli alunni della 5°A. "A scuola in bicicletta" è un progetto per la salvaguardia dell'ambiente e della salute e per la promozione del benessere di tutti e tutte scoprendo e rispettando le regole stradali, occasione anche per visitare gli spazi di "Outdoor Education". La visita di presentazione si è conclusa con il passaggio alla Scuola dell'Infanzia. I rappresentanti istituzionali hanno apprezzato l'impegno della scuola per costruire una didattica di qualità, aperta alle innovazioni e ai progetti inclusivi. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie