'Becoming Led Zeppelin' è il titolo del primo e unico docufilm sulla band che viene proiettato dal Circolo del Cinema giovedì 8 maggio alle 21:15, al Cinema Centrale. E lo Sky Stone & Songs, in collaborazione con il Circolo del Cinema, ha organizzato per lo stesso giorno un incontro pomeridiano sui Led Zeppelin per entrare nella giusta atmosfera.
E' un po' come un 'antipasto', l'incontro che prenderà il via alle 18:30 nel negozio di via Vittorio Veneto e, nei panni dello 'chef' ci sarà Guido Natalini che racconterà la storia della band, ma anche aneddoti e segreti che hanno fatto di loro una leggenda della musica di oggi.
I Led Zeppelin sono stati una delle band entrate a pieno titolo nella storia della musica: sono nati nel 1968 e sono considerati i grandi innovatori del rock e pionieri dell'hard rock e heavy metal. La loro musica fonda le sue radici in generi molto diversi tra loro, tra i quali il blues, il rockabilly e il folk: proprio questo ha costituito una formula completamente inedita per gli anni in cui si sono affermati, finendo, in questo modo, per influenzare una gran parte dei gruppi rock degli anni '70, ma anche quelli nati successivamente. Robert Plant alla voce, Jimmy Page alle chitarre, John Paul Jones al basso e alle tastiere e John Bonham alla batteria e percussioni hanno scritto pagine memorabili della musica contemporanea, ma, nel 1980, dopo la morte del batterista, decisero di sciogliersi, proseguendo la carriera musicale come solisti. I Led Zeppelin sono tra i gruppi che hanno registrato un grandissimo successo commerciale: si conta che abbiano venduto oltre 300 milioni di dischi e, nel 2007, a seguito dell'incredibile richiesta di biglietti per la loro esibizione alla O2 Arena di Londra - oltre 20 milioni di ricbieste in circa 24 ore - sono entrati nel Guinness dei primati per la maggiore richiestra di biglietti per una singola esibizione dal vivo.
L'ingresso all'incontro è libero e sono già in prevendita allo Sky Stone & Songs i biglietti per la proiezione al Cinema Centrale.
Per informazioni si può telefonare allo 0583/491389 o scrivere una mail a