Chiude in bellezza la stagione la rassegna Di Libro in Libro che ha incontrato Eugenio Baronti per la presentazione del suo romanzo-memoir Noi ragazzi dell’idrolitina. Vivere l’Italia degli ultimi sessant’anni (Carmignani Editrice, 2022).
Introdotto dall’estro acuto e partecipe di Gianni Quilici, che si augurerebbe una trasposizione cinematografica di una scrittura così nitidamente visiva, il lavoro di Baronti ha suscitato un intenso scambio con il folto pubblico che, in gran parte coetaneo, si è riconosciuto con generale apprezzamento nel suo raccontare: ai ricordi della vita di paese i compaesani ne hanno aggiunti di propri, chi ha condiviso un analogo impegno politico ha affiancato l’autore nel bilancio di quella generazione e nella valutazione delle trasformazioni che rendono tanto distante il presente e difficoltosa la comunicazione con le generazioni nuove.
Gli appuntamenti di Di Libro in Libro riprenderanno con l’autunno. Continua invece regolarmente, fino alla pausa estiva, l’attività di raccolta e distribuzione gratuita di libri del progetto organizzatore Libri gratis per tutti, nella sede di Sinistra con, via Vecchia Pesciatina 1076, S. Vito.