Anno XI 
Mercoledì 21 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Agosto 2024

Visite: 424

Domenica 18 agosto, ore 22, Giardino Barsanti (Chiostro di Sant'Agostino) Pietrasanta,  in collaborazione con Fondazione Mario Tobino - Compagnia Tiberio Fiorilli: 'Una serata con Mario Tobino' con Martina Benedetti, musiche originali/pianoforte Niccolò Buscemi.  
 
L'urgenza di riproporre a teatro le pagine di Mario Tobino ci pare assai significativa, in un periodo storico dove la Parola poetica è così quotidianamente perentoriamente mortificata dal linguaggio televisivo. L'imbarbarimento dei comportamenti e la volgarizzazione degli intenti di questa nostra ambigua e miseranda epoca da basso impero fa a pugni con gli alti ideali che mossero dapprima il suo approccio scientifico (intriso di così grande spessore umano), poi l'intero suo percorso letterario: dove la Poesia permea diremmo interamente ogni sua pagina.
Tobino è maestro nel tradurre i fremiti della sofferenza fisica e psicologica dei più infelici che curò ed amò, e il suo messaggio si imprime nel ricordo, turbando il sonno a distanza di anni. Forse l'arte è proprio questo: sapienza nella descrizione del dolore.  Tobino si spinge in avanguardia ancora più in là, quasi scommettendo  nientemeno che sulla cognizione del medesimo. 
Non è semplice, il tema è anzi il più arduo. E drammatico, perché in Tobino l'arte non imita la vita, ma è la vita stessa: per dirla con Artaud, guarda caso  qui un emblema perfetto, esatta quintessenza di Teatro e Follia. Le sue pagine sono di una bellezza pittorica, e accumulano al contempo  una massa enorme di materiale formale, atmosferico, umorale. Gioco di contrasto e contrappunto, per dare voce ai più umili. Già di per sé una drammaturgia perfetta: a chi fa teatro, e musica, non resta che prendersi il lusso di dargli pienamente voce su un  palcoscenico.
 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Dopo essere stata scelta a rappresentare il dialetto lucchese nell’ambito del prestigioso concorso nazionale dedicato al teatro dialettale…

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan,…

Mandorla ospiterà giovedì 22 maggio alle 18 "Delicato  come una farfalla e fiero come un'aquila. Il mondo libero di…

Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri…

Spazio disponibilie

Andare controcorrente a Benedetta è sempre piaciuto. Dalla centralissima e brulicante Via Cenami a una Chiasso Barletti all’epoca…

Venerdì 23 maggio alle 18, il Teatro San Girolamo di Lucca ospiterà un concerto che il Teatro del…

Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città…

In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si…

Spazio disponibilie

Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti…

Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie