Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Giugno 2023

Visite: 590

Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata dal Centro di cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”, in programma per venerdì 9 giugno 2023. Dalle 20.30, le stanze del locale a Santa Maria a Colle si animeranno di folletti e streghe, di fate e creature magiche, per un incontro sul folclore lucchese.

Ad aprire la serata sarà l’intervento del Prof. Paolo Fantozzi, studioso di leggende locali e autore di numerosi volumi dedicati, seguito dalla presentazione dei libri di Alessio Del Debbio, scrittore viareggino specializzato in fantasy toscano: “L’ora del diavolo”, “Quando Betta filava” e il volume speciale “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese” (editi da NPS Edizioni), nato dalla collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”: una raccolta di trenta testi di Joe Natta, illustrazioni di Silvia Talassi e racconti fantastici di Alessio Del Debbio.

Sarà proprio la band lucchese ad accompagnare la serata, con la loro musica originale. Il trio acustico formato da Joe Natta, Ylis e Fabio Rapatmax è impegnato da anni nel recuperare e valorizzare l’affascinante magia con cui si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato: il folclore della provincia di Lucca. Musica e letteratura andranno così a braccetto, nell’offrire ai partecipanti una serata interattiva, per riscoprire divertendosi le tradizioni di cui è ricco il territorio.

L’evento si terrà venerdì 9 giugno, alle 20.30, presso il Centro di Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, sito in Via della Chiesa XXIV, n° 559, a Santa Maria a Colle (LU). L’ingresso è gratuito. Per chi desidera, è prevista anche la possibilità di cenare insieme, alle 19.30, prenotandosi al numero: 333/4876105 (Pietro).

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Oggi, presso la Pia Casa, con gli assessori Bartolomei e Bruni il sindaco Mario Pardini ha festeggiato…

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà…

Spazio disponibilie

Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano…

Il capogruppo: "La postazione era già stata cancellata dalla precedente amministrazione nel 2019"

Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

Ricordate il film 'Non ci resta che piangere' e la coppia Troisi-Benigni seduta su una bellissima (all'epoca) Fiat Ritmo cabrio ferma al passaggio a livello? Ecco, a queste latitudini nell'alta Maremma, sembra proprio di girare la medesima pellicola

Spazio disponibilie

Sono privi di fondamento, secondo il gruppo Salviamo la nostra acqua, gli argomenti a favore dell’ingresso di Geal…

Era incappato in uno dei tanti controlli dei carabinieri che sono stati eseguiti in questi giorni dai militari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie