Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Marzo 2022

Visite: 682

Arriva a Porcari un’altra delle big del calcio italiano. Dopo Milan e Fiorentina, ora è il turno dell’Inter che giovedì 24 marzo affronterà il Pontedera negli ottavi di finale della Viareggio Cup 2022.

Presenza numero 57 dei nerazzurri al torneo dove vantano un palmares di tutto rispetto a cominciare dagli otto successi. Il primo è nel segno di due giocatori, Mazzola e Boninsegna, che hanno fatto la storia del calcio nerazzurro e italiano. Così come quello del 1971, quando l’Inter ebbe la meglio in finale sul Milan, proponendo all’attenzione generale il portiere Bordon e il centrocampista-difensore Oriali.

Quarta partecipazione del Pontedera, sempre alla ricerca del grande acuto anche se al debutto – nel 2000 – superarono il turno eliminatorio venendo poi sconfitti agli ottavi dal Bari, che in prima linea presentava Antonio Cassano.

A guidare la formazione neroazzurra ecco Andrea Zanchetta, 47 anni, un passato da calciatore cresciuto proprio nel vivaio neroazzurro. Una carriera bagnata dal debutto in serie A nella stagione 1994-1995 proprio con l’Inter e poi con una carriera tra A, B e C con le maglie di Foggia, Reggina, Chievo, Vicenza, Lecce e Cremonese. Dal 2016 è entrato a far parte delle giovanili dell’Inter.

Nel girone di qualificazione l’Inter ha conquistato 7 punti, vincendo due gare e pareggiando per 3-3 contro l’Empoli.

Il Pontedera è arrivato terzo nel girone 3 dietro Genoa e Spal, ed è stato ripescato. “Per noi è un sogno vedere la locandina con scritto “Inter-Pontedera”. Detto questo ci tengo a specificare che non abbiamo affrontato il Torneo di Viareggio come una vetrina, ma con l’obiettivo di passare il girone e poi vedere cosa succedeva - ha commentato Massimiliano Muraglia, allenatore del Pontedera -. Il primo step lo abbiamo superato, affrontando squadre molto forti come Genoa e Spal e dando la possibilità di giocare a 26 giocatori nelle prime tre partite, che non è da tutti. Ogni ragazzo ha dato il cento per cento e così sarà anche domani contro l’Inter. Sappiamo che è un match proibitivo, ma noi ce la metteremo tutta e poi vedremo come finirà”.

A dirigere la gara sarà il signor Artini della sezione di Firenze. Calcio d’inizio alle ore 15 allo stadio di Porcari. In caso di parità al termine dei novanta minuti si andrà direttamente alla battuta dei calci di rigore.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione…

Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di…

L'associazione 'Solidarietà e Spettacolo', con il sostegno del Comune di Lucca, ha organizzato una serata dal titolo "Insieme Per I Bambini Ucraini E La Pace"

Spazio disponibilie

Presentati questa mattina (21 maggio) a Villa Guinigi il manifesto ufficiale e le principali novità dell'edizione 2025 di Lucca…

Ancora uno "screzio" contro Anpana Lucca. Dopo danni ai mezzi, sabotaggi delle ruote (con bulloni allentati), minacce telefoniche,…

È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e…

L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla…

Spazio disponibilie

Un selfie con Jennifer Lopez, in occasione del suo concerto del prossimo 21 luglio sotto le Mura? Prego,…

La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie