Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Gennaio 2025

Visite: 331

Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo ciclo di incontri, ad ingresso libero, sul tema "Satira e Società", al Castello dell'Acciaiolo a Scandicci (FI), il 18 gennaio alle ore 15,30.

Nell'occasione sarà annunciato che, visto il grande successo riscosso, sarà prorogata fino al 2 marzo 2025 l'omaggio a "Sergio Staino – L'arte di vivere tra satira e impegno", curata da Laura Vaioli (direttrice dell'Accademia TheSign di Firenze) e Pio Corveddu, realizzata da Lucca Crea – Lucca Comics & Games, con il Comune di Scandicci, Regione ToscanaUnicoop Firenze, l'associazione culturale "Bobo e dintorni", e il sostegno della Fondazione CR Firenze.

Sarà proprio la figlia del grande Sergio Staino, Ilaria, a concludere, insieme al vignettista Maicol & Mirco, la serie di appuntamenti con i protagonisti del panorama satirico e fumettistico italiano, che ha visti ospiti del calibro di Paolo Hendel e matite del calibro di Lido Contemori e Daniele Caluri ed Emiliano Pagani.

Maicol & Mirco è l'autore de "Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco", una comica tragedia quotidiana che da Facebook si è evoluta nella cartacea opera omnia (attualmente composta di sette volumi: ARGH, SOB, BAH, CRACK, NO!, PFUI, OPS). Ha pubblicato le raccolte delle sue vignette satiriche con BAO Publishing e Coconino Press – Fandango. Ha inoltre pubblicato per Oggi, Sergio Bonelli Editore, Smemoranda, Linus, XL di Repubblica, Rolling Stone, Vice magazine, La Stampa, GBaby. Nel 2023 pubblica Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi (24 Ore Cultura Comics) e nel 2024 Favole per psicoterapeuti (BAO Publishing). Dal 2023 i suoi "scarabocchi" sono tutti i giorni sulla prima pagina de "il manifesto". Ha vinto numerosi premi e un suo autoritratto è nella "Collezione di autoritratti" de Gli Uffizi di Firenze.

Fino al 2 marzo si potrà ancora visitare "Sergio Staino – L'arte di vivere tra satira e impegno", un percorso espositivo che unisce divertimento e riflessione, con un linguaggio accessibile alle famiglie e ai giovani, ponendo al centro la satira, intesa anche come strumento di riflessione, capace di stimolare il pensiero e lo spirito critico.  All'interno dell'area espositiva è stata ricreata la scrivania di Staino/Bobo, dove tutti saranno invitati a farsi un selfie e postarlo sui propri canali social.

Intanto nel mese di febbraio si terranno alcuni laboratori "A Scuola di Satira", dedicati alle scuole del territorio a cura di Laura Vaioli, curatrice della mostra e direttrice dell'Accademia TheSign di Firenze.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Spazio disponibilie

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie