Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Maggio 2022

Visite: 1697

Il consigliere comunale Bruno Zappia, in forza alla Lega, ci espone il suo malumore per le numerose segnalazioni che gli sono pervenute sullo stato di degrado del cimitero di Gragnano.
"E' trascorso poco più di un anno da quando l'assessore Del Carlo, pubblicamente, con un articolo sul sito del comune, ufficializzò la necessità di coinvolgere le associazioni locali, dietro corrispettivo, per la manutenzione degli spazi cimiteriali.
Nell'articolo riportava che i cimiteri sono luoghi di estrema importanza, in quanto custodi degli affetti e della memoria della cittadinanza."

"Vorrei sapere dall'assessore - continua Zappia - cosa intende per luoghi di estrema importanza in quanto, se tali, devono essere mantenuti con il dovuto rispetto della dignità per chi vi è sepolto e soprattutto per coloro che lo frequentano ,inoltre se, a suo tempo, si è preso l'impegno di conferire adeguatamente l'incarico alle varie associazioni locali affinché il servizio di manutenzione venisse regolarmente svolto, oppure se questo progetto è un'altra cattedrale nel deserto per comprare qualche voto qua e là.
Nello specifico voglio parlare del cimitero di Gragnano, dove sono presenti due inutili cancelli in quanto al di la degli stessi vi sono sterpaglie e   manca la strada ,non sono stati costruiti i Colombari è stato costruito un muro che potrebbe mettere in pericolo la stabilità del santuario che c'è sopra.  alcuni muri presentano crepe piuttosto evidenti."

"Le crepe - conclude Zappia - sono nell'attuale amministrazione comunale dove i fiumi di parole rischiano di spazzare via quel poco di buono che è ancora rimasto sul territorio."presenterò un interpellanza in merito".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Spazio disponibilie

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie