Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1048
Riunione a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, fra l'assessore comunale alla mobilità Remo Santini, la responsabile dell'ufficio mobilità del Comune Pamela Salvatore e un nutrito gruppo di commercianti del centro storico. Al centro della discussione, il nuovo regolamento municipale in materia di carico e scarico merci all'interno della città. Fra i presenti all'incontro, il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Pietro Bonino, che esprime alcune considerazioni al riguardo. "Innanzitutto – afferma – un ringraziamento all'assessore per la disponibilità al confronto, su un tema molto sentito dagli imprenditori coinvolti. Siamo consapevoli che si tratti di una questione complessa e non semplice soluzione, ragion per cui va dato atto all'amministrazione della volontà di trovare soluzioni efficaci al riguardo". "Detto questo – prosegue Bonino – abbiamo comunque delle perplessità rispetto al nuovo regolamento. La prima riguarda la tempistica di entrata in vigore: si parla di lunedì 3 giugno, in un momento in cui la città sarà stracolma di persone, in concomitanza con l'avvio del Summer Festival in aggiunta al già elevato flusso di turisti tipico della stagione. Riteniamo che, trattandosi di un meccanismo sperimentale con tutto ciò che questo comporta, sarebbe più adatto introdurlo in un altro momento dell'anno con ritmi più calmi". "In secondo luogo – insiste Bonino -, ci lascia molti dubbi il dimezzamento dell'orario di accesso consentito ai corrieri: questa riduzione del tempo a loro disposizione, infatti, non verrà accompagnato ovviamente dal dimezzamento della merce da consegnare. Il che significa che i corrieri, per poter consegnare nel nuovo tempo loro assegnato la stessa merce di prima, dovranno raddoppiare il numero dei mezzi. Il che, a sua volta, porterà con sé anche un aumento dei costi per i commercianti che ne richiederanno i servizi". "Inoltre – sottolinea il presidente degli albergatori – riteniamo insufficiente il numero delle aree di sosta riservate ai corrieri per carico e scarico delle merci. Il piano attuale renderebbe infatti dispersivi i collegamenti a piedi per i corrieri che devono recarsi nei negozi più lontani dalle aree di sosta previste, con notevoli perdite di tempo per loro". "In conclusione – termina Bonino – il nostro invito all'amministrazione comunale ed in particolare all'assessore Santini è quello di lasciare la porta aperta a una revisione di un regolamento certamente lodevole nelle intenzioni, ma al tempo stesso migliorabile rispetto sua attuale stesura".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 751
Grande partecipazione giovedì scorso a Palazzo Sani per l'assemblea ordinaria e straordinaria di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. Diverse decine i commercianti presenti in rappresentanza di tutti i territori di competenza diretta dell'associazione: dalla città capoluogo e la Piana di Lucca, fino alla Valle del Serchio e la Versilia, passando per Massa, Carrara e la Lunigiana. Fra i diversi e importanti temi affrontati nel corso della serata, l'approvazione all'unanimità del rendiconto consuntivo dell'anno 2023 e quella – sempre all'unanimità – del nuovo statuto dell'associazione. Un passaggio, quest'ultimo, che ha segnato di fatto l'avvio delle procedure per le elezioni del nuovo presidente interprovinciale di Confcommercio. A tale proposito Paolo Paladini – in qualità di "consigliere anziano" – e la direttrice Sara Giovannini comunicano che la riunione del Consiglio direttivo dell'associazione per l'elezione del presidente si terrà martedì 25 giugno alle 21, sempre a Palazzo Sani. Così come indicato dal nuovo statuto, per esser considerate valide le candidature dovranno essere sostenute dalla firma di almeno 100 soci effettivi, in regola con il contributo associativo per gli anni 2023 e 2024. Per potersi candidare è necessario che le imprenditrici o gli imprenditori aspiranti siano soci effettivi di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara da almeno 4 anni, in regola con il contributo associativo, titolari o legali rappresentanti di impresa avente sede in una delle due province e che esercitino la propria attività da almeno 10 anni.