Confcommercio
Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1359
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di fora le mura", in scena lunedì 26 maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Artè di Capannori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sotto la regia di Francesco Tomei, docente dei laboratori teatrali attivi presso il Centro Civico di San Vito, prende vita una riscrittura ironica e scoppiettante della celebre tragedia shakespeariana, trasportata nel cuore della Lucchesia. Un testo inedito, pluri-dialettale, che mescola l'italiano colloquiale con l'inglese elisabettiano, il lucchese, il garfagnino e persino il veneto, in un travolgente gioco teatrale che sovverte la solennità dell'immaginario shakesperiano proveniente dalla cultura letteraria per restituirle nuova vitalità.
«Con questo spettacolo, fedele allo spirito originale del genio bardo, – afferma il regista Francesco Tomei – abbiamo voluto portare Shakespeare nelle strade e nelle piazze di casa nostra, contaminandolo con la lingua viva del nostro territorio. Non è una parodia, ma una celebrazione delle nostre radici, raccontate con ironia e umanità. Il teatro, dopotutto, è più vicino alla vita di quanto si pensi.»
Tra botteghe, sagre e piccole dispute di paese, Romeo è un mercante incostante e indebitato, Giulietta una contadina furba e determinata, la Balia è (davvero) veneta, Mercuzio un frate travestito, e tutto il mondo shakespeariano si trasforma in una piazza viva dove si ride, si litiga, si ama... e soprattutto si traffica!
Un omaggio affettuoso e ironico alle contraddizioni dell'Italia profonda, con uno sguardo acuto sulla realtà quotidiana, tra furbizie, passioni e testardaggini locali. Una commedia che fa ridere e riflettere, dove l'amore – pur non salvando – rende i protagonisti più umani che mai.
«Siamo orgogliosi di presentare questo progetto nato dai nostri laboratori – dichiara Antonio Fanucchi, presidente dell'Associazione 50&Più Lucca – perché dimostra come la cultura non abbia età e come il teatro possa essere uno strumento straordinario di crescita personale, coesione sociale e riscoperta del territorio. È un'iniziativa che valorizza le persone, le tradizioni e la creatività.»
In scena gli studenti-attori del laboratorio teatrale:
Angela Chiara Pisani, Marco Tomei, Carla Matassi, Cinzia Camporese, Cinzia Di Vita, Elena Pasquini, Ernesto Merciadri, Giovanna Rosito, Jessica Grisafi, Laura Menesini, Maria Santa Bernardoni, Manuela Bonaldi, Mariella Pollacchi, Miria Andreini, Morena D'Antraccoli.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1523
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con il suo sindacato Fiva dei venditori ambulanti e il patrocinio del Comune. Attesa la partecipazione di decine di banchi provenienti da tutta la Toscana, che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità. L'evento – che si svolgerà dalle 8 alle 20 lungo la via Sarzanese – è un classico immancabile del calendario dei mercati di primavera, con quella di domenica che sarà la 35. edizione della sua storia.
A rendere ancora più interessante la giornata ci sarà la concomitante Festa di Primavera organizzata dal Centro commerciale di Sant'Anna. Grazie alla sinergia fra Ccn e associazioni sono in programma numerose iniziative di animazione, in collaborazione con Ke Incanto Events Planning. Fra queste, la grande parata delle principesse a tema Disney, il gran ballo di primavera, laboratori e giochi per bambini, punto foto a tema, palloncini, bolle di sapone e tanto altro. Il Ccn ringrazia la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest per la compartecipazione. Confcommercio sottolinea come la manifestazione sarà accompagnata dalla apertura per tutta la giornata dei negozi del quartiere, con ampia possibilità di parcheggio per il pubblico nelle vicinanze.