Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 966
"Terziario donna Confcommercio ti aiuta" è il nuovo progetto rivolto alle imprese e a servizio delle aziende nella provincia di Lucca e Massa Carrara.
"Nasce dall'esigenza di incentivare il confronto, la formazione, le relazioni tra di noi e vogliamo estendere questa opportunità all'interno di Confcommercio - ha affermato Samanta Cecchi, presidente del gruppo terziario donna -. L'idea è di creare uno sportello di primo aiuto e che sia vicino al mondo imprenditoriale soprattutto nelle difficoltà quotidiane. Può diventare un'interfaccia di qualità e di professionalità che va a supportare l'imprenditore in ambito fiscale, legale, formativo, di leadership, di passaggio generazionale aziendale e di difficoltà previdenziali".
La professionalità al primo posto, dunque. Tra le figure di alto livello messe a disposizione dall'associazione per un rinnovo di alta qualità spiccano le seguenti, come ha sottolineato la direttrice Sara Giovannini: Patrizia Giannoni dell'associazione consulenza per la famiglia, Daniele Petrocchi mental coach della società Onehand, Maria Cristina Corradini di Clelia consulting, Marco Picchi responsabile di Osm Partner Lucca, e Ugo Lazzeri di Itinerari Patrimoniali.
Perché sostengono l'iniziativa di palazzo Sani? Giannoni si occupa da oltre 20 anni di counseling, è musicoterapeuta, aiuta le persone nella loro crescita personale e da tempo collabora con il terziario donna in modo da migliorare il percorso di vita e professionale delle persone.
Petrocchi è coach leader di "Onehand", da una mano agli imprenditori a comunicare meglio con sé stessi e poi con i propri collaboratori. Attraverso tecniche e strumenti della formazione permette di acquisire maggior benessere a tutte le aziende come ad esempio strategia della programmazione linguistica, analisi del linguaggio del corpo.
Maria Cristina Corradini da 30 anni si occupa di strategia, organizzazione e controllo in modo da aiutare le imprese a raggiungere le proprie attività. Ha una società di consulenza, la Clelia consulting e "vuole essere vicina alla figura dell'impresario per decidere il piano strategico, stabilire gli assetti organizzativi e affiancare il personale nell'assumere il ruolo e soprattutto monitorare il risultato da raggiungere". Si occupa in particolare di start-up e di certificazione di genere.
Picchi, responsabile di Osm Partner Lucca supporta le piccole e medie imprese cercando di sviluppare il potenziale di ogni persona e sostiene tutta l'organizzazione interna all'azienda. Il suo scopo principale è "evitare chiusure forzate e fallimenti" nella provincia di Lucca Massa e Carrara.
Infine Ugo Lazzeri di Itinerari Patrimoniali. L'obiettivo è aiutare tutti gli imprenditori a valutare il proprio patrimonio tra cui la tutela di quello aziendale, come tramandato e soprattutto quali sono le implicazioni delle determinate scelte aziendali o personali che "si possono avere nei patrimoni".
Le aziende possono quindi contattare direttamente la referente di Confcommercio Martina Carnicelli all'email
Si tratta di un programma innovativo e di un primo esperimento a livello locale pronto per essere pubblicizzato, fatto decollare per poi essere sviluppato. È quanto hanno fatto sapere all'interno della categoria.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 807
Quattro amministrazioni comunali di Lucca e tre amministrazioni provinciali, per rivivere 25 anni di storia del Lucca Summer Festival assieme al suo patron Mimmo D'Alessandro. Questo il succo della serata andata in scena lunedì a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, dove su iniziativa dell'Associazione si è svolta una iniziativa per omaggiare il primo quarto di secolo di vita della celebre kermesse musicale lanciata nel 1998.
Dopo un aperitivo nel salone di Palazzo Sani realizzato da alcuni ristoratori del mondo Fipe Confcommercio (in ordine alfabetico: Samuele Cosentino per Gli Orti di via Elisa; Stefano De Ranieri per Mecenate; Antonio Fava per il Manzo; Corrado Pacini per la Buca di Sant'Antonio; Michele Tambellini per il Caffè Santa Zita), con la collaborazione di Piero Pacini e i "Gelati di Piero", nel cortile si svolto di fronte a un numero pubblico il dibattito moderato dal giornalista e direttore di Noi Tv Giulio Del Fiorentino.
Un confronto che ha messo assieme 25 di classe amministrativa lucchese, con la presenza degli ex sindaci Pietro Fazzi e Alessandro Tambellini, dell'attuale primo cittadino Mario Pardini e di Moreno Bruni in rappresentanza dell'amministrazione guidata da Mauro Favilla, scomparso nel 2021.
Per la Provincia di Lucca, presenti invece l'attuale presidente Luca Menesini e gli ex presidenti Andrea Tagliasacchi e Stefano Baccelli. Assieme a loro, nelle vesti di padrone di casa, il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini. I vari ospiti, a turno, hanno ripercorso le varie fasi amministrative della loro vita, che hanno accompagnato la nascita prima, la crescita poi, e la consacrazione infine, del Lucca Summer Festival.
Tanti gli aneddoti raccontati da Mimmo D'Alessandro, con un occhio di riguardo naturalmente per lo storico concerto dei Rolling Stones del 23 settembre 2017, il primo di sempre sotto gli spalti delle Mura. Durante la serata sono stati proiettati due video nei quali circa 30 commercianti lucchesi iscritti a Confcommercio, ognuno nello spazio di pochi secondi, hanno ringraziato il Lucca Summer Festival per il contributo fondamentale fornito nella crescita della città dal punto di vista turistico, culturale ed economico.
- Galleria: