Confcommercio
Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

Folla record in città con circa 70 mila partecipanti
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 12 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una…

Notte Bianca, parte il conto alla rovescia: sabato 30 agosto il... D-Day
Manca poco al ritorno della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato 30 agosto e giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione

Notte Bianca, ecco le ordinanze per la serata di sabato
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia

Notte Bianca, a Palazzo Sani l'osservazione delle stelle e una mostra sugli 80 anni di Confcommercio
Si è quasi conclusa l'attesa per la Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio…

Cook & Sales: un corso gratuito per diventare cuochi professionisti
Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione "Cook & Sales", organizzato da Forma. Ter Srl, agenzia formativa di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara. Il…

Notte Bianca, musica dal vivo e DeeJay Set nei locali
Ultimissimi giorni prima della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, uno spettacolo inclusivo, un'area per bimbi e la zumba benefica
Pochissimi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con…

Notte Bianca, la Street Band con le sigle dei cartoni animati e uno spettacolo acrobatico
Pochi giorni ormai alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 604
Con l'inizio del nuovo anno So. Ge. Se. Ter., agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per fare il punto sulla sua intensa attività che in questo 2025 avrà un focus specifico su un settore delicato e di importante rilevanza sociale: la formazione delle persone senza lavoro. "Quest'anno – afferma Andrea Giammattei, responsabile Confcommercio di So. Ge. Se. Ter - abbiamo in partenza o comunque allo studio numerosi corsi di formazione rivolti a soggetti disoccupati o inoccupati. Sulla provincia di Lucca stiamo gestendo corsi gratuiti per l'avvio d'impresa presenti nel catalogo Gol della Regione Toscana tra i quali quelli per aspiranti agenti di commercio o agenti immobiliari, corsi di somministrazione alimenti e bevande e caldaisti. Per partecipare a questi corsi i soggetti interessati devono iscriversi al programma Gol, rivolgendosi ai centri per l'impiego". A breve prenderà inoltre il via un nutrito catalogo di percorsi, specificatamente richiesti dalle imprese e finalizzato all'inserimento occupazionale. "Si tratta – aggiunge Giammattei - di percorsi nell'ambito della grafica e della comunicazione multimediale, della ristorazione (cucina), dei trasporti (magazziniere e trasportatore), del turismo alberghiero (reception, turismo esperienziale, hospitality sales manager). In aggiunta la nostra agenzia formativa gestisce percorsi con lo strumento Gol nell'ambito della ristorazione e dell'amministrazione (contabilità e buste paga)". "In provincia di Massa – insiste il responsabile Confcommercio - stiamo invece gestendo il catalogo Gol sulla formazione digitale con percorsi che variano dall'office automation a percorsi sulla grafica, programmazione c++, java, autocad e percorsi di preparazione al conseguimento dell'Icdl. Anche per questi corsi i soggetti interessati devono iscriversi al programma Gol rivolgendosi ai centri per l'impiego. Sempre su Massa a breve avranno avvio corsi per disoccupati finalizzati all'inserimento occupazionale nell'ambito della ristorazione e pasticceria". "La nostra – termina Giammattei – è una agenzia che agisce a 360 gradi, proponendo in primo luogo un catalogo stabile di percorsi rivolti alle imprese e all'aggiornamento professionale dei loro dipendenti. Corse a volte anche gratuiti per i loro partecipanti, grazie alla possibilità di sfruttare le risorse degli enti bilaterali del commercio e turismo, e quelle del fondo interprofessionale For. Te. A questo catalogo si affianca però un occhio sempre attento e vigile sull'esigenza di avvicinare al mondo del lavoro persone al momento attuale senza occupazione, attraverso una formazione consona rispetto a quelle che sono i requisiti più comunemente ricercati dalle imprese del territorio". Per tutte le informazioni e maggiori approfondimenti è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara (0583/47311).
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 706
Torna anche quest'anno, dal 23 al 27 aprile, la tradizionalissima Fiera dei fiori e dei dolci di Santa Zita, manifestazione dedicata alla patrona di Lucca molto amata da lucchesi e visitatori esterni. L'evento è organizzato come sempre dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio e vedrà il suo immancabile focus nella mostra mercato dei fiori in programma all'interno di piazza Anfiteatro, dove trovano spazio ogni anno undici diversi espositori. A tale proposito Confcommercio rende noto come per l'edizione 2025 si siano liberati due spazi, per le rinunce dettate da ragioni personali e professionali di altrettanti espositori. A tale proposito, chi fosse interessato a subentrare può rivolgersi agli uffici di Confcommercio: in caso di numero di domande superiori a quello degli spazi disponibili, la selezione avverrà ai sensi della legge regionale sul commercio 62/2018. La selezione, ovviamente, è riservata ad attività del solo settore florovivaistico. Chi fosse interessato deve inviare la propria candidatura entro e non oltre il 14 febbraio all'indirizzo pec