Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 902
Attenzione verso tutti. Da sempre Confcommercio pone grande attenzione al tema dell’inclusività e la crescente collaborazione con l’associazione Luccasenzabarriere, A.Bi.Lis. e l’associazione Ente nazionale Sordi, ha portato a inserire nel programma della Notte Bianca 2024 un evento davvero unico: un concerto inclusivo con pedane sensoriali e interpreti. Si arricchisce così il programma dell’evento di Lucca, in programma questo sabato, che Confcommercio organizza in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto.
L’appuntamento per il concerto inclusivo è alle ore 21,15 in piazza San Giusto. Qui si esibirà la Caroti Band con Michele Pelosini alla voce, Massimiliano Sandroni voce e chitarra, Alberto Trombetta alla batteria, Marco Bachi al basso, Fabio Bartolomei al piano e Paolo Marchetti alla chitarra. Repertorio di musica italiana che sarà accompagnato da due interpreti con il linguaggio dei segni e due pedane sensoriali dove i non udenti potranno cogliere le vibrazioni della musica. Le pedane sono collegate agli strumenti della band e così l’esperienza è davvero completa e inclusiva al cento per cento. È la prima volta che nella Notte Bianca, giunta all’undicesima edizione, viene proposto un evento di questo tipo fortemente voluto da Confcommercio per ampliare il proprio pubblico e possibile grazie all’impegno sul territorio dell’associazione Luccasenzabarriere. Per conoscere tutto il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 742
Si avvicina sempre di più l'appuntamento con Notte Bianca di Lucca, che sabato 31 agosto torna con l'edizione numero 11 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune e il patrocinio e il contributo di Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castagneto Banca 1910, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis, Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto, si avvale quest'anno di una prestigiosa sinergia con LuBiCa, assieme alla quale sono stati concordati numerose iniziative che rappresenteranno un'esperienza unica nei bellissimi spazi appena rinnovati di Palazzo Guinigi, tra laboratori, giochi da tavolo, visite guidate ed eventi teatrali. Il programma avrà inizio con una sorta di "aperitivo" della Notte bianca: alle 15:30 si terrà infatti il laboratorio "Cuore di carta", con il talentuoso artista James Dimech, architetto, designer e stilista specializzato nella creazione di abiti in carta. Attraverso la tecnica dell'origami, i partecipanti realizzeranno insieme a Dimech un cuore gigante, creando ognuno la propria porzione personalizzata. Il laboratorio è aperto a tutti, dai più piccoli agli adulti. Alle 17:30, il secondo appuntamento con Dimech. Qui la sfida creativa sale di livello: i partecipanti avranno l'opportunità di imparare a realizzare splendidi fiori di carta utilizzando tecniche avanzate di origami e kirigami. Un'esperienza artistica coinvolgente che combina piegatura, intaglio e uso di colla a caldo per dare vita a opere delicate e straordinarie. (Consigliato dai 14 anni in poi).
Alle 18 e alle 19 partiranno le tre visite guidate alla mostra indoor di Lucca Biennale Cartasia, grazie alla collaborazione con Confcommercio e le guide turistiche di Lucca. Alle 19 le visite saranno due, una delle quali dedicata a persone non vedenti. Il tour è reso possibile grazie a un apposito percorso tattile ideato per l'occasione. Le visite guidate sono prenotabili chiamando l'Ufficio del turismo di piazzale Verdi allo 0583/583150. Alle 19:30 appuntamento con Diego Santamaria e il suo Arscode, un gioco da tavolo e un progetto culturale che proietta il giocatore nel mondo dell'arte contemporanea e lo trasforma in un collezionista d'arte. Prima l'incontro con Santamaria per capire come è nato il gioco e come funzione. Poi, alle 20, tutti alle postazioni sistemate nel giardino di Palazzo Guinigi per giocare insieme. La Notte bianca di Lucca Biennale Cartasia si chiude con il teatro. LuBiCa ospiterà infatti nei suoi spazi una rappresentazione dell'Otello di William Shakespeare con la regia di Jonathan Bertolai. Lo spettacolo è prodotto da Accademia Recitazione Toscana e 9 Muse. Tutti gli appuntamenti della Notte bianca di LuBiCa sono gratuiti. Per ulteriori informazioni: www.luccabiennalecartasia.com. Per conoscere invece il programma completo della manifestazione è possibile consultare i siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dai quali sarà possibile anche scaricare la brochure della serata. Per seguire tutti gli aggiornamenti è possibile naturalmente anche seguire la pagina Facebook ufficiale della manifestazione Notte Bianca Lucca.