Confcommercio
Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 437
Prende la parola Antonio Fava, presidente di Fipe Ristoratori Confcommercio Lucca, per commentare i recenti fatti di cronaca che hanno colpito diversi imprenditori del centro storico e della prima periferia. "Nell'ultimo mese – afferma Fava – sono stati purtroppo svariati i fatti apparsi sugli organi di informazione e che hanno visto come vittime imprenditori del nostro settore. Parliamo dell'aggressione al titolare della Rusticanella di via San Paolino, attorno alla metà di giugno, seguita dalla rapina subita dal proprietario del Du Palle a Sant'Anna, per arrivare all'episodio di sabato sera alla Buca di Sant'Antonio. A questi, non va dimenticato, si somma l'aggressione di quattro minorenni ai danni del titolare di un kebab in Corso Garibaldi, "colpevole" di non aver voluto vendere bevande alcoliche a questi ragazzi, così come previsto dalla legge".
"In primo luogo – prosegue Fava – a tutti gli imprenditori colpiti da queste violenze va la vicinanza totale del nostro sindacato, da sempre particolarmente attento a tutto ciò che concerne il comparto della sicurezza. A una solidarietà che è sincera e non certo di facciata, si sommano però alcune doverose considerazioni. Le forze dell'ordine, come sottolineato giustamente anche dal sindaco Mario Pardini, compiono ogni giorno un lavoro encomiabile sul territorio. Ma è evidente che gli strumenti normativi in loro possesso, spesso, si rivelino inefficaci. E ne è riprova il fatto che, rimanendo all'ultimo episodio di sabato, l'autore sia un personaggio già noto".
"Senza lasciarsi andare ad allarmismi di sorta – chiude il presidente di Fipe Ristoratori - è doveroso comunque non sottovalutare quanto stia accadendo. Ecco perché accogliamo positivamente la volontà del sindaco di potenziare ulteriormente la sinergia fra enti e organi preposti in materia di sicurezza, offrendo piena disponibilità a portare nelle sedi opportune la voce e le esperienze dei nostri imprenditori".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 440
Lo shopping serale torna a luglio con quattro aperture straordinarie al giovedì. È il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Quattro gli appuntamenti in centro storico a partire da domani (giovedì 4), per poi proseguire le sere dell’11, 18 e 25, con negozi aperti fino a tarda ora e possibilità di gustare un aperitivo o cenare in uno dei bar o ristoranti cittadini.
“Un’iniziativa che funziona e che portiamo avanti negli anni – commenta il presidente del Ccn Matteo Pomini – i riscontri sono positivi sia da parte dei commercianti che del pubblico. La nostra città si presta benissimo ad una passeggiata serale accompagnata dalle giuste temperature e dallo shopping con i nostri negozi aperti. Ci auguriamo inoltre che i saldi possano rappresentare un ulteriore stimolo in più per le persone a recarsi in centro coniugando la bellezza di Lucca e acquisti a prezzi ultra vantaggiosi ».
Da sabato, infatti, scatteranno i saldi estivi come ricorda il presidente interprovinciale di Federmoda, Federico Lanza. «Ai colleghi ricordo di prestare la massima attenzione alle regole legate ai saldi invitandoli a contattare gli uffici Confcommercio per fugare qualsiasi dubbio».