Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da gabriele muratori
Cronaca
10 Settembre 2023

Visite: 825

Ospiti della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Scuola IMT Alti Studi Lucca e capitananti dalla “Mirco Ungaretti ODV”, sabato 9 settembre, quasi 90 insegnanti delle scuole lucchesi, già istruttori di BLSd, hanno svolto una giornata di retraining e aggiornamento sulle manovre salvavita e sull’utilizzo del Dae, oramai presente in quasi tutte le scuole del territorio.

"A Lucca da oramai 10 anni, durante l’anno scolastico, gli studenti seguono tra le 5 e le 13 ore di formazione sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e sulla disostruzione delle vie aeree” – riferisce il presidente Stefano Ungaretti dell’omonima associazione di volontariato. “Il nostro lavoro infatti, in collaborazione con le altre associazioni colleghe e con il 118 Alta Toscana, ha anche l’obiettivo di formare i docenti scolastici all’insegnamento del BLS-d, per così che poi possano insegnare direttamente ai propri allievi le manovre salvavita. A tal proposito va detto che l' “Italian Resuscitation Council IRC”, ovvero il Gruppo Italiano per la Rianimazione, ha creduto molto in questo modello di formazione evoluto nel tempo tanto che ha portato i nostri dati nei congressi di ricerca scientifica nazionale ed internazionale”. Sono quasi 90 sul nostro territorio, i docenti che ad oggi, tramite la spinta della Mirco Ungaretti, hanno ricevuto la qualifica di istruttori Bls-d. “Secondo una recente stima generale, un solo docente è in grado, da solo, di poter formare in media circa duecentodieci studenti con due sole ore di lezione” – continua Ungaretti. “Alcuni di questi insegnanti sono stati trasferiti da Lucca ad altre città, nelle quali stanno comunque continuando con orgoglio il progetto iniziato con noi”. La mattinata di aggiornamento insegnati-istruttori, ha visto sul palco dell’ IMT una lunga serie di relatori tra i quali la dottoressa Silvia Scelsi presidente IRC, accompagnata dalla dottoressa Samantha Di Marco e il dottor Stefano Calizzano. Molto importante poi l'intervento del professor Claudio Oliva in rappresentanza del Provveditorato agli studi di Lucca Massa e Carrara e della nuova Provveditora dottoressa Ilaria Baroni. Il referente scientifico della Ungaretti ODV, dottor Davide Giorgi, aritmologo dell UTIC dell'ospedale San Luca di Lucca, ha ricordato l'importanza del messaggio culturale diffuso con questo progetto, e che sta trovando riscontrato anche in ospedale dove arrivano sempre più persone vive che sono state massaggiare e defibrillate subito dopo essere state colte da arresto cardiaco. A fine mattinata sono stati consegnati inoltre venti manichini e dieci defibrillatori di tipo trainer ad altrettanti docenti istruttori, grazie alle significative donazioni pervenute dalle famiglie di Ilaria, Antonio e dalla famiglia Torregiani.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie