Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Febbraio 2020

Visite: 95

Sono iniziate questa mattina le installazioni delle prime Garby, le isole fuori terra che rivoluzioneranno la raccolta differenziata del centro storico lucchese, garantendo ancora più decoro e pulizia. Le operazioni sono partite da piazza Sant'Alessandro, nel vicolo di fronte alla chiesa di San Cristoforo, in corte Bertolini e corte del Biancone e proseguiranno nei prossimi giorni. Come già dichiarato dalla dirigente tecnica di Sistema Ambiente, Caterina Susini, la posizione dei Garby non è immutabile. Inizialmente, infatti, è previsto un periodo di sperimentazione durante il quale valutare le eventuali modifiche e accogliere le istanze, i suggerimenti e le segnalazioni della cittadinanza. 

L'entrata in funzione dei Garby è fissata per lunedì 9 marzo. C'è tempo fino al 29 febbraio per ritirare la nuova tessera, indispensabile per far funzionare le nuove isole fuori terra e quelle interrate già esistenti. Dopo quella data, Sistema Ambiente spedirà le tessere direttamente a casa delle utenze domestiche e non domestiche assimilate, addebitando il costo dell'invio nella prima bolletta utile. Per ritirare le tessere i luoghi e gli orari sono: il lunedì dalle 9.30 alle 16 al punto di accoglienza turistica del Comune di Lucca, in piazzale Verdi; il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 e il mercoledì dalle 8.30 alle 13 nella sede di Sistema Ambiente a Borgo Giannotti; il venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 all'ex biglietteria del Teatro del Giglio, in piazza del Giglio. 

Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://www.sistemaambientelucca.it/it/la-raccolta/la-nuova-raccolta-differenziata-nel-centro-storico/ 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie