Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da mario pardini
Cronaca
16 Marzo 2025

Visite: 363

La straordinarietà della normalità, non c’è modo migliore per definire il gesto di Alessandro e Vittorio, i due diciassettenni lucchesi che, trovandosi fra le mani un portafoglio smarrito contenente 1000 euro, non hanno esitato a consegnarlo alla Polizia di Stato, che ha provveduto a restituire al legittimo proprietario denaro e documenti. Un bel gesto – significativo -, che non è sfuggito neppure al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha invitato i due ragazzi a Roma per incontrarli.
Perché le persone oneste, al di là della loro età anagrafica, sono il pilastro e la bussola morale di ogni comunità ed è per questo - appena saputo del loro gesto – che ho voluto invitare Alessandro e Vittorio in com alle loro famiglie a Palazzo Orsetti, dove li ho ricevuti in compagnia dell’assessore all’istruzione Simona Testaferrata, il questore Edgardo Giobbi, alla dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Marta Castagna, alla dirigente dell’Isi Machiavelli Emiliana Pucci ed alla sua vicaria Elena Petroni.
Li abbiamo ricevuti per lanciare un messaggio: l’onestà paga, con due cose di immenso valore, ossia la gratitudine e la stima dell’intera comunità lucchese.
Grazie ancora, ragazzi!
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie