Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Dicembre 2023

Visite: 743

Come annunciato da tempo entra in funzione la rivoluzione della sosta in piazza della Magione con la trasformazione del parcheggio a pagamento in sosta residenti mentre nuovi posti auto a pagamento sono stati realizzati nell'area interna alla Manifattura Tabacchi.

I nuovi posti auto Metro sono stati presentati questa mattina nel corso di un sopralluogo con il sindaco Mario Pardini, l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani l'assessore alla mobilità Remo Santini e l'amministratore unico Metro srl Roberto Di Grazia.

“Si tratta di ben 93 posti nuovi all'interno della Manifattura tabacchi quando inizialmente ne avevamo previsti solo 56 – afferma il sindaco Mario Pardini – si è trattato di un lavoro più complesso del previsto perché Metro srl ha realizzato un nuovo impianto di illuminazione e antincendio che darà maggiore sicurezza a tutto il complesso.”.

“In questo modo possiamo attuare la trasformazione di piazza della Magione che offrirà posti 25 auto riservati ai residenti – aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani - Subito dopo Natale partiranno i lavori che saranno terminati in pochi giorni migliorando notevolmente la sosta in questa area della città per residenti e visitatori”.

“L'amministrazione Pardini per la seconda volta aumenta i posti auto dedicati ai residenti – afferma l'assessore alla mobilità Remo Santini – dopo i nuovi 15 stalli gialli di piazza Santa Maria anche la zona ovest della città si giova di un intervento che concilia le esigenze di chi vive nel centro storico con quelle di chi viene da fuori e delle attività economiche, un modello di equilibrio che vogliamo sostenere e sviluppare”.

“Metro ha sostenuto l’intero investimento – dichiara l’amministratore unico Roberto Di Grazia - compresa la bonifica delle pareti circostanti e tamponando in legno le aperture. Installeremo anche trenta telecamere. Abbiamo così recuperato per la città uno spazio che abbiamo ereditato come luogo di spaccio e ricovero per senzatetto, in piena e costante collaborazione con l’amministrazione e l’assessore Buchignani, che ha partecipato personalmente alle varie fasi dei lavori”.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie