Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
25 Luglio 2023

Visite: 1263

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale dell’interdizione temporanea dall’esercizio di impresa per la durata di mesi nove nei confronti di un imprenditore edile della Mediavalle del Serchio, Guido Bertei. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lucca, su proposta del Pubblico Ministero della locale Procura della Repubblica, titolare delle indagini.

In particolare, gli accertamenti sono stati delegati dall’autorità giudiziaria inquirente alle Fiamme Gialle della tenenza di Castelnuovo di Garfagnana e sono stati innescati da alcune anomale operazioni di una società di capitali, relative ai rapporti intercorrenti tra imprese amministrate da una coppia di coniugi e attive nel settore della ristrutturazione edile.

I relativi approfondimenti economico-finanziari hanno consentito di mettere in luce episodi di distrazione patrimoniale, preordinati allo “svuotamento” delle casse e dei beni dell’azienda principale, successivamente fallita con un debito complessivo verso i creditori pari a oltre 100 mila euro. I due coniugi, al fine di rendere difficoltosa la ricostruzione dello stato passivo dell’azienda, avevano, inoltre, provveduto all’occultamento/distruzione dei relativi libri contabili, incorrendo anche nella fattispecie delittuosa della distrazione fallimentare documentale.

È stato altresì valutato, ai fini dell’emissione della misura, anche il fatto che il legale rappresentante della società colpito dall’interdizione risultava già gravato da plurime sentenze passate in giudicato per altri reati fallimentari commessi in passato e, pertanto, più alto è il rischio di reiterazione di reati della medesima specie.

L’operazione di servizio odierna costituisce un’ulteriore testimonianza del costante impegno delle Fiamme Gialle, in sinergia con la locale Procura della Repubblica, nella lotta a ogni forma di illegalità che mina il corretto funzionamento dell’economia, alterando la libera concorrenza di mercato. Il contrasto ad ogni forma di criminalità restituisce competitività e legalità al mercato, alimentando gli investimenti ed il conseguente sviluppo imprenditoriale ed economico che la criminalità mira a controllare e rallentare.
Si precisa che la misura è stata applicata sulla scorta delle evidenze probatorie sinora acquisite nell’ambito della fase delle indagini preliminari; pertanto, in attesa di giudizio definitivo, vale la presunzione di non colpevolezza. 

Nella foto: Gianluca Pierri, comandante della tenenza delle Fiamme Gialle di Castelnuovo Garfagnana

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie