Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Febbraio 2025

Visite: 424

Abbiamo più volte denunciato i tempi biblici delle liste d’attesa: andando a pagamento, l’esame viene fatto in pochi giorni. Un meccanismo ingiusto e scandaloso che riempie le tasche dei privati e fa risparmiare soldi alla regione. I fatti dimostrano che, se si vuole, il problema si risolve e non solo con i soldi in più, ma combattendo le inefficienze e i privilegi”.

Così esordiscono i comitati sanità di Lucca, che portano ad esempio di ciò le vicende relative al direttore generale dell’Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael, che ha riportato rapidamente le liste d’attesa a tempi normali applicando leggi già esistenti.

Questo è stato conseguito con misure quali il prolungamento dell'orario di lavoro anche nelle ore notturne, l'offerta accresciuta e remunerata con le prestazioni aggiuntive, e soprattutto il blocco temporaneo della libera professione, nei casi in cui la differenza di tempi tra prenotazione SSN e libera professione superi i limiti della decenza- spiegano infatti i comitati- E ancora, con un’azione di convincimento anche economico sui medici con contratto a tempo parziale per far accettare loro il tempo pieno, e con primari che non vivano nella torre d’avorio, ma anche loro facciano turni di guardia e ambulatori per smaltire le liste di attesa”.

Fuori luogo ci sembra l’accusa rivolta da un sindacato per cui l’azione del direttore Schael starebbe negando il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della costituzione: lui con quest’azione ha ridotto fortemente i tempi d’attesa- termina la nota dei comitati- Quindi, Giani e l’assessore alla sanità della Toscana possono, se vogliono, risolvere il problema delle liste d’attesa: invitino i direttori generali ad applicare le leggi che già ci sono, sanzionando gli inadempienti”.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie