Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Aprile 2025

Visite: 200

Un altro passo avanti per dar vita a una comunità più sicura e solidale. Questa mattina (sabato 5 aprile), alla scuola primaria "Giovanni XXIII" di San Lorenzo a Vaccoli, è stato inaugurato un nuovo DAE (Defibrillatore semiautomatico esterno) donato grazie al generoso contributo del Gruppo dei donatori di sangue della Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca.

All'evento, insieme ai rappresentanti del corpo docente e della comunità locale, erano presenti il dirigente scolastico Gino Carignani, l'assessore all'istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata e la presidente della Croce Rossa locale Cecilia Di Somma.

Durante la mattinata, in collaborazione con il gruppo "Trainer Manovre Salvavita" della Croce Rossa, è stata organizzata anche una sessione di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) rivolta ad alcuni docenti dell'istituto, fornendo loro competenze essenziali per affrontare situazioni di emergenza cardiaca.

Particolare attenzione è stata riservata anche agli alunni, che hanno partecipato ad una lezione speciale con spiegazioni teoriche e prove pratiche. Per rendere l'apprendimento più coinvolgente, i più piccoli hanno anche avuto l'opportunità di esercitarsi con degli orsacchiotti, mentre gli studenti più grandi hanno utilizzato dei manichini scolastici.

I bambini, durante le attività, hanno inoltre realizzato dei disegni che saranno pubblicati sul calendario 2026 dei Donatori di sangue della Lucchesia, presenti sul territorio dal 1973.

"Un giorno importante per la comunità di San Lorenzo a Vaccoli - ha commentato la presidente della Croce Rossa, Cecilia Di Somma – Questa iniziativa, realizzata grazie al gruppo dei nostri donatori di sangue, rappresenta un importante passo avanti nella diffusione della cultura del primo soccorso e della sicurezza nelle scuole, promuovendo la consapevolezza e la preparazione anche tra i più giovani".

"Le nostre scuole diventano più sicure – ha dichiarato l'assessore all'istruzione del Comune di Lucca, Simona Testaferrata – grazie anche all'impegno di realtà associative che, come la Croce Rossa, hanno come propria mission quella di salvare e prendersi cura delle vite umane. Il valore aggiunto di questa iniziativa è che insieme al Dae, il dispositivo da utilizzare in caso di necessità, oggi gli stessi alunni apprendono a utilizzarlo. Se infatti la scuola è il luogo dell'apprendimento, apprendere questa specifica conoscenza costituisce un grande valore in più".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie