Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Luglio 2023

Visite: 642

Quasi 4 italiani su 10 hanno almeno un animale in casa, solitamente cane o gatto. Una tendenza aumentata con la pandemia di Covid-19, come emerso da un rapporto dell’Eurispes. Ed è proprio sulla crescente sensibilità verso il mondo animale che la Croce Verde di Lucca si è interrogata, per offrire ulteriori ausili alla cittadinanza. Da qui la duplice iniziativa dell’Associazione, con un convegno sulle responsabilità di Veterinari e possessori di animali e, parallelamente, l’istituzione di un nuovo servizio erogato dall’Agenzia funebre: la cremazione degli amici a 4 zampe.

L’incontro organizzato sarà un corso di aggiornamento dal titolo Responsabilità civili e penali del medico veterinario e del proprietario di animali. L’incontro si terrà giovedì 6 luglio, alle ore 21:00, presso la sede centrale dell’Associazione, in viale Castracani 468/D.

I relatori saranno l’avvocato Roberto Barsanti e il presidente dell’Ordine dei Veterinari di Lucca, il dottor Stefano Giurlani. Previsto anche l’intervento di rappresentanti del progetto In-Habit, nato per favorire il rapporto tra uomo e animale nel contesto cittadino.

Il convegno, ad ingresso gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, varrà come formazione per i medici veterinari accreditati, ai quali verranno rilasciati crediti ECM grazie al Provider PiErre Service srl. I professionisti interessati dovranno registrarsi previa compilazione di un breve questionario, reperibile dal sito www.croceverdelucca.it. L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio di AUSL Toscana Nord-Ovest, Comune di Lucca, Ordine dei Medici Veterinari di Lucca.

Collegato al tema dell’incontro e alle responsabilità dei soggetti citati è sicuramente il nuovo servizio di cremazione per animali domestici dell’Agenzia funebre della Croce Verde di Lucca, creato appositamente per offrire la possibilità di compiere un ultimo gesto d’amore nei confronti di quello che, sempre più spesso, diventa un vero e proprio membro della famiglia.

Il servizio, che verrà attivato a breve, muove dall’esigenza di garantire ai possessori di animali un aiuto pratico, in un momento di sconforto. Per questo, tra le varie attività svolte si trovano il ritiro delle spoglie, la cremazione (singola o collettiva), il conferimento dell’urna cineraria e il disbrigo delle pratiche burocratiche.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie