Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
16 Agosto 2023

Visite: 3326

E adesso non ci sono più dubbi. Gli investigatori del nucleo investigativo del reparto operativo dei carabinieri guidati dal colonnello Dario Ragusa procederanno non più per lesioni personali gravissime, ma per omicidio preterintenzionale se non, addirittura, volontario. Del resto prendere a pugni fino a massacrarlo un anziano di 75 anni e poi scappare come se niente fosse accaduto, non può essere considerata una accidentalità. E' finita, così, nel peggiore dei modi la vicenda che ha visto sfortunato protagonista Luigi Pulcino, ex commerciante in pensione che in estate torna nella sua Altopascio e il resto dell'anno lo trascorre a Roma dove si era trasferito. Dopo dieci giorni di agonia l'organismo della vittima non ha retto e a niente era servito il tentativo, attraverso un intervento chirurgico, di porre un rimedio all'emorragia cerebrale che lo aveva assalito a seguito dei pugno ricevuti.

Sono passati, esattamente, dieci giorni da quella mattina in cui una Fiat Cinquecento con all'interno un uomo e una donna, entrambi giovani di etnia sinti residenti ad Altopascio, sono scesi per recarsi al bar, ma si sono trovati di fronte l'anziano che, vuoi per uno sguardo, vuoi per un commento, vuoi, semplicemente, perché stava nel posto giusto al momento sbagliato, è stato aggredito e massacrato a mani nude. La coppia, nonostante l'uomo fosse stramazzato a terra, se ne è risalita in auto e se ne è andata senza nemmeno prestare soccorso. 

La scena, tremenda e terrificante per la sua brutalità secondo le testimonianze raccolte dai carabinieri, ha scosso nel profondo una città dove la microcriminalità la fa da padrona da sempre e indipendentemente da chi sta al vertice dell'amministrazione comunale. Le indagini, partite immediatamente, avevano permesso di individuare attraverso il numero di targa dell'auto il proprietario. Tra l'altro, due persone, un uomo e una donna, si sono presentati alla caserma di Altopascio l'una per dichiarare di essere la persona a fianco del conducente la vettura e l'altro per autoaccusarsi dell'aggressione. La versione di quest'ultimo, però, non ha mai convinto appieno gli inquirenti al punto che, alla fine, non è stato adottato nei suoi confronti alcun provvedimento cautelare e si sta ancora valutando la sua testimonianza che farebbe acqua da un bel po' di parti.

Non è assolutamente da escludere, visto anche l'ambiente di provenienza degli aggressori, che colui che si è autodenunciato lo abbia fatto per coprire un parente o un amico senza, tuttavia, poter nemmeno immaginare che il reato sarebbe passato da un, si fa per dire, semplice e innocui, lesioni personali gravi ad omicidio. E' ovvio che, a questo punto, qualcosa di nuovo dovrà per forza di cose emergere. Un conto, infatti, è autoaccusarsi di aver picchiato un uomo un conto di averlo ammazzato con molteplici aggravanti.

Ma la cosa più devastante da accettare è come si possa morire così, ammazzati peggio di un cane, in mezzo ad una piazza di una città che, si presume, sia ancora meritevole di questo appellativo e di fronte a decine di persone e testimoni. Ricorda, tutto ciò, quanto avvenuto anni fa in una discoteca di Lloret de Mar quando un ceceno uccise con un colpo di arti marziali al volto, un giovane fiorentino in vacanza. Stessa assurda violenza.

Qui, però, non siamo in Spagna, ma in Italia e procede il sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Lucca Elena Leone che sta attentamente valutando le posizioni dei due giovani che si trovavano nell'auto. O ambedue hanno detto il falso e, allora, si profila un colpo di scena con la necessità di trovare il vero colpevole, oppure hanno detto il vero e, quindi, l'accusa di omicidio per uno e, quantomeno, di favoreggiamento, per l'altra.

Il consigliere regionale FdI Vittorio Fantozzi e il consigliere comunale FdI di Altopascio Valerio Biagini hanno espresso il loro cordoglio per la scomparsa di Luigi Pulcini, l’uomo aggredito lo scorso 6 agosto ad Altopascio: "Abbiamo appreso la notizia della scomparsa del signor Pulcini questa mattina e vogliamo porgere le nostre più sentite condoglianze alla famiglia”, queste le prime parole di Fantozzi. “La vicenda ci ha lasciato sconvolti fin da subito e confidiamo nelle Forze dell’Ordine perché il colpevole di questo ignobile gesto sia al più presto assicurato alla giustizia”.

Esprimo tutto il mio cordoglio e quello dell’intero Gruppo di Fratelli d’Italia di Altopascio - prosegue Biagini - per la prematura scomparsa del nostro concittadino di adozione Luigi Pulcini. Sono stati 10 giorni in cui non abbiamo smesso di sperare che la situazione potesse migliorare, anche se il quadro clinico era gravissimo. Siamo vicini alla sua famiglia e soprattutto alla moglie Sandra, alla quale simbolicamente vorrei porgere un carezza, come quelle che i figli porgono alle madri, per farle sentire tutto il mio affetto. Siamo certi che le Forze dell’Ordine porteranno in breve tempo a termine la ricerca del colpevole che dovrà pagare per le sue azioni”.

Vorremmo dire un’ultima cosa: purtroppo fatti di cronaca come questo sono divenuti all’ordine del giorno ovunque. E’ una deriva della società che non vogliamo e non possiamo tollerare, e stiamo lavorando perché strade e piazze tornino ad essere luoghi sicuri e di aggregazione”, concludono Fantozzi e Biagini.

Anche il sindaco Sara D'Ambrosio è intervenuta con un commento sul proprio profilo social: "Luigi Pulcini, il signore aggredito in piazza Umberto ad Altopascio da un delinquente che spero venga assicurato alla giustizia quanto prima, è morto stamani. Non ci sono parole, solo tanto dolore e rabbia, che comprendo, capisco, faccio mia, perché una tragedia del genere non è ammissibile né concepibile. Confido nel lavoro delle forze dell’ordine per arrivare quanto prima alla risoluzione dell’indagine, perché chi ha commesso un omicidio va punito. Punto. Alla moglie, ai familiari, agli amici, ai conoscenti di Luigi va tutto il mio cordoglio, pieno di tristezza e disperazione e un grande, commosso abbraccio".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie