Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
04 Febbraio 2025

Visite: 265

Anche a Lucca sono arrivate le lavatrici rigenerate dalla Dismeco srl. Questa azienda bolognese, grazie al «Progetto utile», recupera e rigenera le lavatrici prelevate dalle stazioni ecologiche del proprio territorio, per poi consegnarle perfettamente funzionanti a persone che si trovano in condizioni di fragilità sociale ed economica, tramite, la Caritas. Il successo dell’iniziativa ha fatto sì che la consegna di queste lavatrici uscisse dall’ambito territoriale per coinvolgere altre Caritas anche del territorio toscano. Infatti, stamani martedì 4 febbraio, presso la sede di Daccapo a Coselli (Capannori, Lu) l’amministratore delegato di Dismeco srl, Claudio Tedeschi, e alcuni suoi collaboratori hanno scaricato 10 lavatrici che nel corso di poche ore sono state subito destinate dai volontari della Caritas diocesana di Lucca a famiglie bisognose e a comunità assistite. Un piccolo grande dono, segno di solidarietà, che è il cuore del «Progetto utile», assieme all’attenzione all’ambiente. Si tratta di un’iniziativa unica a livello europeo che consente ai rifiuti Raee di avere un secondo ciclo di vita. A Daccapo, durante la consegna, erano presenti anche l’arcivescovo di Lucca monsignor Paolo Giulietti, che ha lodato l’iniziativa, sottolineando come «il riuso e il riciclo siano già una via intrapresa dalla diocesi tramite il centro Daccapo», e il direttore di Caritas diocesana don Simone Giuli che, appena avuta la telefonata da Tedeschi subito si è prodigato con il proprio ufficio pastorale per trovare i primi destinatari del dono, coordinandone la consegna.



CHI È DISMECO SRL

Nata a Bologna nel 1977, Dismeco è stata la prima azienda in Italia a specializzarsi nello smaltimento e trattamento di rifiuti tecnologici (RAEE). Il punto cardine delle sue attività è ottenere il massimo recupero di materia prima dalle diverse tipologie di rifiuti hi-tech che vengono trattati, grazie all’uso di specifiche attrezzature all’avanguardia. Come azienda di smaltimento RAEE in Emilia-Romagna, l’impegno quotidiano di Dismeco è quello di adottare processi industriali volti a creare nuove opportunità e nuova occupazione all’interno del settore della green economy. Assieme alle attività più specificamente produttive, promuove infatti attività didattiche e collabora con enti pubblici e privati per lo sviluppo di progetti innovativi che puntino a diffondere la cultura del riciclo e della sostenibilità. La casa di Dismeco è il Borgo Ecologico®: uno spazio industriale rigenerato di quasi 40.000 mq a Marzabotto, in provincia di Bologna – dove l’azienda produce energia pulita e dove, come le piace dire, “trasformiamo i rifiuti in risorse”. Dismeco è iscritta all’albo metropolitano delle imprese socialmente responsabili.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie