Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Marzo 2023

Visite: 367

Sarà un'occasione unica per tutti, grandi e piccini, donne e uomini, di avvicinarsi al mondo della balestra: l'arte simbolo del medioevo che, grazie all'associazione delle Contrade San Paolino, rivive nel presente della città di Lucca.

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con la prima Gara Sociale delle Contrade, in programma domenica (26 marzo) a partire dalle 9 al campo Tiri della Repubblica di Lucca, in via di Pattana a Pontetetto. La competizione comprenderà anche la Gara delle Reclute e la Gara delle Paoline, giunte rispettivamente alla terza e alla sesta edizione.

A sfidarsi durante la mattinata saranno tutti i balestrieri delle Contrade San Paolino, circa 30 partecipanti fra cui tante ragazze e nuove leve che hanno iniziato la loro esperienza nell'associazione lucchese a ottobre 2022. Si inizia alle 9 con un tiro di prova per ogni partecipante, per proseguire poi con tre tornate di tiri.

Sulla base dei punteggi raggiunti, saranno quindi elaborate tre classifiche: la classifica totale, la classifica delle paoline – che conta le ragazze che tirano all'interno delle Contrade – e la classifica delle reclute. Fra queste, la prima otterrà l'ambita balestra del Trentesimo.

È nata per celebrare i 30 anni delle Contrade San Paolino nel 2020. Da qui il suo nome, la balestra del Trentesimo: realizzata da un travicello di puro legno di tasso, sul suo corpo sono intagliati il numero 30 e gli stemmi delle Contrade. Un esemplare unico, prezioso, elegante e molto potente, che sarà consegnato in premio alla migliore recluta e sarà in suo utilizzo esclusivo per tutto l'anno, mentre le altre continueranno nella consuetudine di condividere con un proprio compagno, durante i palii, la balestra prestata dall'associazione.

A seguire la competizione, la premiazione e l'assegnazione dei premi, con la consegna ad ogni nuova recluta che ha iniziato il corso a ottobre dell'attestato di balestriere. Al migliore, andrà l'ambita balestra del Trentesimo, mentre alle paoline – le ragazze delle Contrade – sarà assegnata una targa per la prima, seconda e terza classificata. .

Caratteristica che le rende un unicum in Lucchesia, le Contrade San Paolino ammettono fra i loro iscritti in ogni ruolo – balestrieri, figuranti e tamburini – anche le donne: l'associazione di rievocazione storica lucchese possiede infatti una grande rappresentanza femminile di tutte le età, cui per dare ancora più risalto riserva una classifica esclusiva in questo evento, con la Gara delle Paoline.

La prima Gara Sociale delle Contrade San Paolino in programma domenica (26 marzo) alle 9 al campo Tiri della Repubblica di Lucca, in via di Pattana a Pontetetto, sarà un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, per avvicinarsi, scoprire o riscoprire l'arte medievale della balestra: una disciplina per la mente e lo spirito, che unisce tecnica e fisicità allo sviluppo di concentrazione, abilità visive e gestione delle emozioni.

Un'esperienza emozionante e coinvolgente per tutti gli spettatori, e al tempo stesso un momento conviviale per conoscere e entrare a far parte di una vera e propria comunità di "fratelli d'arme".

Le Contrade San Paolino sono anche su Facebook (Contrade San Paolino) e Instagram (Consanpaolino). Per maggiori info e conoscere il calendario completo degli eventi in programma per il 2023 delle Contrade San Paolino, visitare il sito www.consanpaolino.org. .

L'associazione. Nata a Lucca il 27 febbraio 1991come Terziere San Paolino, l'associazione diventa operativa con il nome Contrade San Paolino dal 1994. Il suo obiettivo è rievocare le origini e la storia di Lucca durante il Medioevo, con riferimento al periodo di fine XIV secolo.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie