Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Agosto 2022

Visite: 2411

Un'altra tragica notizia ha travolto il mondo dei lavoratori della Guardia di Finanza e delle Forze dell'ordine.
Nella giornata odierna, domenica 28 agosto, si è consumato l'ennesimo suicidio di un lavoratore in uniforme, quello che nei comunicati ufficiali diventa "morte auto-procurata". Un ispettore della G. di F. di 50 anni in servizio a Pistoia ha deciso di porre fine alla sua vita sparandosi con la propria arma d'ordinanza, nelle stesse stanze in cui lavorava.
Il lavoratore, poco prima di togliersi la vita, ha voluto comunicare a varie testate giornalistiche online, i motivi che lo hanno spinto al terribile gesto. La lettera è pubblicata e leggibile sulla rete. Le ragioni secondo il nostro collega sono riconducibili esclusivamente a fatti e motivi inerenti l'ambiente di lavoro ed il clima che vi si respira.
Come SILF esprimiamo pubblicamente il nostro profondo dolore per questa morte che si aggiunge all'incredibile ed inaccettabile lista di suicidi tra le donne e gli uomini in divisa. Ovviamente non possiamo sapere se le motivazioni siano davvero ascrivibili a quanto può aver vissuto il lavoratore ma ci auguriamo che, almeno in questo caso, si avviino indagini puntuali per capire cosa sia successo nelle ultime settimane, confidando che con il recente insediamento del nuovo Comandante Provinciale di Pistoia, unitamente al Comandante Regionale che si è sempre dimostrato particolarmente sensibile a queste tematiche, si possa finalmente avviare un concreto percorso di analisi, intervento e crescita, coinvolgendo in tal senso le OO.SS. sul territorio.
Come organizzazione sindacale non chiediamo di trovare singoli colpevoli (che nel caso devono rispondere alla loro coscienza prima di tutto) ma pretendiamo che si squarci, sul fenomeno dei suicidi in divisa, la cortina fumogena delle amministrazioni d'appartenenza, troppo spesso più occupate a salvaguardare la propria immagine che il benessere del personale, in tal senso avviando interventi immediati sulle criticità organizzative, alcune delle quali evidenziate proprio dal compianto lavoratore.
Rimaniamo convinti che lo spirito di corpo non si dimostri nascondendo la polvere sotto un tappeto ma affrontando con onestà e trasparenza i problemi.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie