Anno XI 
Giovedì 19 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
17 Aprile 2024

Visite: 454

Grande successo di pubblico per il concerto pucciniano offerto dai Lucchesi nel Mondo ieri (martedì 16 aprile 2024) a Glasgow. Emozionatissima la comunità di Lucchesi e Italiani nel mondo, che ha riempito la sala di ricevimento del Comune.

L'ente che unisce le comunità lucchesi in ogni angolo del mondo e tutela il museo nella casa avita dei Puccini a Celle Puccini ha infatti organizzato un momento musicale con Maria Novella Malfatti soprano e Ugo Tarquini tenore accompagnati da Massimo Salotti al pianoforte.

Il concerto ha suggellato nel nome di Puccini la sottoscrizione del patto di amicizia tra il Comune di Barga e il Comune di Glasgow. L'evento culturale è così stato un modo di sviluppare i legami con le seconde e terze generazioni di oriundi nati all'estero che tuttora mantengono un rapporto con la terra della famiglia basato su un forte senso di appartenenza culturale.

All'evento, al quale hanno preso parte i sindaci di Glasgow e Barga, rispettivamente Jacqueline McLaren e Caterina Campani, la presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco ha ringraziato le due autorità e Ronnie Convery, console onorario di Italia, oltre a William Moriconi, la famiglia Cecchini, Irene Vannucci, presidente dell'associazione Lucchesi nel Mondo della Scozia, e Vivien Hewitt, direttrice artistica dell'associazione.

"La nostra Associazione da più di cinquant'anni è impegnata per mantenere vivo il legame tra i lucchesi all'estero e la terra di origine: contiamo oggi più di ottanta delegazioni, quattromilacinquecento famiglie iscritte, rapporti diretti con le massime istituzioni locali e nazionali – ha detto alla nutrita assemblea -. Nostro dovere è mantenere viva la memoria della nostra vicenda di emigrazione, una vicenda che si è dipanata lungo i secoli ed è così connaturata alla storia del nostro territorio da rappresentare un tratto distintivo della nostra gente, forgiandone il carattere e la mentalità. La terra di Scozia, la comunità di Glasgow, ha accolto nel tempo tantissimi nostri emigranti che scelsero di stabilirsi qui pronti a costruire con sacrificio e serietà una vita migliore per loro stessi e per le loro famiglie. Oggi la firma del patto di amicizia tra Glasgow e Barga rende ufficiale questo rapporto che ha unito le nostre due comunità grazie alla storia di emigrazione di tanti nostri concittadini. A loro va oggi il mio grato pensiero: alla loro intraprendenza; alla loro dedizione al lavoro; alla loro capacità di integrarsi con la comunità locale conquistandosi stima, rispetto e grande apprezzamento in tutti gli ambiti in cui si sono impegnati. Questo concerto vuole essere un invito rivolto a venire nella nostra terra, la terra di Giacomo Puccini, a cento anni dalla sua scomparsa".

L'iniziativa rientra nelle tante attività pucciniane programmate dall'associazione da ora a dicembre dedicate al centenario pucciniano e realizzata grazie al contributo del Comitato promotore per le celebrazioni pucciniane.

Il concerto sarà replicato al Caffè Di Simo il 4 maggio prossimo per offrire al pubblico lucchese e ai turisti in città un'opportunità di tuffarsi interamente nel mondo meraviglioso di Puccini.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ultima giunta comunale di Lucca è stato approvato il progetto definitivo per il secondo lotto dell'asse…

Dare continuità ad una sensibilità crescente e che nelle ultime settimane ha…

Spazio disponibilie

Sarà la solennità della cattedrale di San Martino a ospitare domani (venerdì 20 giugno) alle 21…

"Districarsi nelle logiche del PD sull'acqua è un labirinto degno del Minotauro: a Firenze vogliono la multiutility; i…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Era ora: dopo una serie inspiegabile di aggiornamenti e rinvii troppo generosamente concessi dalla conferenza regionale dei servizi…

Da sabato 21 giugno fino a domenica 31 agosto 2025 - salvo modifiche o proroghe della Regione Toscana - è…

Giorgio Silvestrini: "Ancora, la storia si ripete! È ormai è diventata una barzelletta, ogni mese è così, nonostante…

Sabato 21 giugno, la Lega Salvini Premier Lucca apre le porte della sua sede per un incontro informativo dedicato al…

Spazio disponibilie

Anticipato a sabato 21 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie