Anno XI 
Giovedì 24 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Aprile 2025

Visite: 309

Oggi (lunedì 7 aprile) è stato presentato Il Castruccino, la moneta coniata da Castruccio Castracani, che la Fondazione dell'Antica Zecca di Lucca ha riprodotto per il 700° anniversario della Battaglia di Altopascio.

Il Castruccino lucchese, di diametro intorno ai 15 millimetri e peso sugli 0,5 grammi, valeva un dodicesimo del grosso d'argento e rappresenta una moneta particolarissima e affascinante nella storia dell'officina monetaria di Lucca.

All'incontro erano presenti Alessandro Colombini, presidente della fondazione promotrice dell'iniziativa, Edoardo Puccetti, direttore del Collegio dei Monetieri, Mia Pisano, assessore alla cultura del Comune di Lucca, e Lorenzo Del Barga, consigliere incaricato alle tradizioni storiche.

"Oggi, settecento anni dopo, il castruccino riprende vita nella ricostruzione filologica fedele – hanno dichiarato Coombini e Puccetti – realizzata dagli artisti incisori del Collegio dei Monetieri utilizzando l'oro e l'argento, i due metalli più preziosi, e basandosi su esemplari originali esposti nel Museo della Fondazione Antica Zecca di Lucca. Due coniazioni commemorative a tiratura limitata impreziosite da una placca metallica in bassorilievo che riproduce la gloriosa Lucca turrita e cinta di mura del XVI secolo, come appare nelle Croniche di Giovanni Sercambi."

"Questa è la prima di una lunga serie di iniziative che si svolgeranno all'interno del programma per le celebrazioni del 700° anniversario della Battaglia di Altopascio – hanno aggiunto l'assessore Pisano e il consigliere Del Barga – . L'obiettivo dell'amministrazione è raccontare la figura di Castruccio Castracani sotto diversi punti di vista e il progetto de Il Castruccino ci consentirà di sviluppare ulteriori temi inerenti all'economia nel XIV secolo.
L'iniziativa odierna è il frutto del proficuo rapporto tra il Comune di Lucca e la Fondazione dell'Antica Zecca volto a promuovere attività culturali nella nostra città".

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie