Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Settembre 2023

Visite: 918

Il monastero agostiniano “Corpus Domini” di Vicopelago entra a far parte del patrimonio del comune di Lucca. L’immobile, dopo il contratto preliminare stipulato nel novembre del 2021 con le Monache Agostiniane, viene acquistato al prezzo di 450mila euro.

Il complesso religioso è costituito principalmente da due corpi di fabbrica: il Monastero vero e proprio, il cui corpo centrale ha origini tardo-rinascimentali e che comprende anche la chiesa e un edificio, già adibito ad asilo, composto da due unità immobiliari. L’edificio ha una superficie lorda complessiva di 4mila 15 metri quadrati, oltre giardino e cortili per 1.497 metri quadrati, ed è corredato da un terreno agricolo, oggi incolto, della superficie di 15mila 460 metri quadrati.

Si tratta di una importante acquisizione per la comunità lucchese – ha dichiarato l’assessore al patrimonio Moreno Bruni – che andrà ad arricchire il patrimonio pubblico sia dal punto di vista delle dotazioni sociali che dal punto di vista culturale: l’edificio sorge infatti in una zona di alto significato architettonico e paesaggistico e non secondario è il fatto che suor Giulia Enrichetta, al secolo Iginia Puccini, sorella del grande compositore Giacomo Puccini, trascorse qui una parte della sua vita. L’amministrazione, che finalmente acquisisce questo bene prezioso, intende valorizzarlo al meglio restituendolo ad una fruizione più ampia possibile”.

Frattanto il finanziamento che la regione Toscana ha erogato a suo tempo al comune di Lucca per un progetto di housing sociale, e destinato inizialmente all’immobile di Vicopelago, è stato allocato dall’amministrazione comunale al pieno recupero di altre realtà dove sono presenti abitazioni destinate a edilizia residenziale pubblica, in quanto la presenza di un canale che scorre nei pressi del Monastero porta con sé un vincolo che impedisce di realizzare abitazioni entro una certa distanza.

Con la presenza di questo vincolo – spiega l’assessore alle politiche sociali Giovanni Minniti – avremmo potuto implementare meno della metà del progetto previsto, perdendo di fatto il finanziamento della Regione. Per questo abbiamo preferito spostare queste risorse sulla ristrutturazione di altre aree di edilizia residenziale pubblica, che ne hanno particolarmente bisogno, mentre qui a Vicopelago andremo a realizzare un nuovo progetto che, in linea con quanto richiesto dalle Monache Agostiniane e che è contenuto anche nell’atto di vendita, sarà una sorta di ‘centro di servizio’ per la popolazione, prevalentemente dal punto di vista sociale”.

 

--
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie