Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Gennaio 2025

Visite: 479

Il vernacolo lucchese della Compagnia Invicta è stato ammesso alla XIX^ edizione del Festival nazionale del Teatro dialettale “Leonessa D’Oro” a Travagliato a Brescia. E’ con enorme piacere e grande soddisfazione che recentemente abbiamo appreso che la nostra attuale commedia “La panacea di tutti i mali”, tre atti brillantissimi di Antonella Zucchini – riveduta in vernacolo lucchese dal nostro regista Cataldo Fambrini è stata selezionata tra tutte le domande pervenute ed è quindi stata ammessa alla XIX edizione del Festival nazionale del teatro dialettale “Leonessa d’oro”. Le candidature presentate da Compagnie e Gruppi Teatrali non professionisti residenti nell’intero territorio della Repubblica Italiana con un testo esclusivamente dialettale (comprensibile) sono state 121. Queste sono state esaminate prima da una specifica Commissione poi dalla Direzione Artistica per arrivare, dopo diverse scremature, ad individuare le 10 compagnie ammesse al Festival.
Il programma quindi prevede 10 spettacoli che si terranno nel periodo dal 01 Marzo 2025 al 17 Maggio 2025. Il nostro lavoro sarà rappresentato all’interno del suddetto Festival, la sera di Sabato 15 Marzo 2025 presso il Teatro Comunale “Pietro Marchetti” di Travagliato (Brescia).
Ancora un riconoscimento a questo lavoro che ha già dato tante soddisfazioni alla Compagnia ed ha fatto divertire il pubblico ovunque è stato rappresentato.
Ecco le 10 compagnie ammesse:
1. “Filodrammatica Telve APS”, di Telve Valsugana (TN)
2. “Associazione Arte Teatrale Invicta APS”, di S. Maria a Colle (LU)
3. “Compagnia Teatrale Vittuonese”, di Vittuone (MI)
4. “Compagnia dei Giovani”, di Milano
5. Compagnia “Teatro 7 Luigi Braga”, di Calvisano (BS)
6. Compagnia “Chioggia Teatronovo”, di Chioggia (VE) – ammessa d’ufficio in
quanto vincitrice della scorsa edizione
7. “Compagnia Teatrale L’Archibugio”, di Lonigo (VI)
8. “Gruppo Teatrale Amici dell’Arte APS”, di Lucera (FG)
9. Compagnia “Na scarpa e ‘n sopel”, di Novagli di Montichiari (BS)
10.Compagnia “Artefatto Teatro”, di Verona

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie