Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Agosto 2025

Visite: 147

E' pubblicato sul sito della Provincia di Lucca (www.provincia.lucca.it) nella sezione 'avvisi bandi e gare', l'avviso pubblico rivolto alle società sportive interessate alla concessione in uso delle palestre di proprietà dell'amministrazione provinciale in orario extracurricolare.

La Provincia di Lucca, infatti, al fine di garantire la diffusione della pratica sportiva sul proprio territorio, mette a disposizione di cittadini e cittadine, in orario extrascolastico, gli impianti sportivi annessi agli edifici scolastici di propria pertinenza, affidando la loro gestione ad associazioni e società sportive dilettantistiche senza fine di lucro, per lo svolgimento di attività rivolte prioritariamente a minori, giovani, disabili e anziani, interessati alla pratica dello sport come servizio sociale ed educativo.

L'avviso fa riferimento al triennio 2025-2028. Le concessioni in uso rilasciate sulla base della procedura adottata dall'ente di Palazzo Ducale hanno durata annuale, sono rinnovabili di anno in anno con inizio convenzionale delle attività dal 1 settembre di ciascun anno e fino al 30 giugno, fino ad un massimo di tre anni, termine di validità della procedura ad evidenza pubblica.

Nell'avviso sono elencate tutte le modalità di partecipazione, i requisiti per i soggetti che ne hanno diritto, le tipologie di impianti sportivi (classificati in palestre 'grandi' e 'piccole'), le tariffe adottate e l'elenco delle strutture di proprietà provinciale messe a disposizione nella Piana di Lucca, in Mediavalle - Garfagnana e in Versilia.

Società sportive e associazioni interessate dovranno presentate domanda entro e non oltre le ore 12,00 del 22 agosto 2025 (farà fede la data di ricezione della domanda presso l'Ufficio Protocollo) direttamente all'Ufficio Protocollo o mediante invio all'indirizzo PEC della Provincia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Patrimonio della Provincia di Lucca – Cortile Carrara 1 Lucca – Tel. 0583-4171 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Le palestre piccole sono quelle dell'istituto Pertini, dell'Itg Nottolini, del Liceo Vallisneri di Lucca, del Liceo scientifico Barsanti e Matteucci di Viareggio, dell'istituto Don Lazzari di Pietrasanta, dell'ITT Artiglio di Viareggio; del Chini di Lido di Camaiore, dell'istituto Marconi di Viareggio, dell'istituto alberghiero Pieroni di Barga e dell'Isi Garfagnana di Castelnuovo Garfagnana.

Le palestre grandi sono considerate, invece, quelle del Liceo Vallisneri, dell'Iti Fermi e la ex Cavallerizza Ducale a Lucca; nonché gli impianti del liceo artistico Stagi di Pietrasanta, dell'Isi Garfagnana di Castelnuovo Garfagnana e dell'ITI Galilei di Viareggio.

Sono temporaneamente esclusi dal bando i seguenti impianti sportivi che sono oggetto di nuove costruzioni, riqualificazioni e adeguamenti strutturali. Le palestre del Piaggia e dell'istituto Marconi (ex Collegio Colombo) a Viareggio; il nuovo impianto in costruzione dell'istituto agrario Brancoli-Busdraghi di Mutigliano (Lucca) e le tre palestre dell'Ite "Carrara" di Lucca che sono tuttora oggetto di importanti lavori di recupero e ammodernamento.

Le palestre citate quando saranno a disposizione della Provincia terminati i lavori (presumibilmente tra la fine del 2025 e i primi mesi del 2026) saranno oggetto di un provvedimento specifico per la loro concessione alle società sportive che ne faranno richiesta.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie