Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Febbraio 2025

Visite: 415

Sono trascorsi vent’anni dalla scomparsa di Umberto Dianda, lucchese, colonnello del reggimento dei carristi, insignito in vita della Medaglia d’Oro e della Medaglia d’Argento al Valore Militare per l’esempio di dedizione alla Patria, di senso del dovere e di indomito coraggio nelle operazioni di terra in Africa settentrionale e in seguito da partigiano combattente.
Nativo di san Pietro a Vico, dopo la fine della Guerra fu assunto come impiegato civile dal Ministero delle finanze ed è stato a lungo Presidente Onorario dell'Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra di Lucca. Dal 2018 porta il nome di Umberto Dianda la strada di collegamento tra il Brennero e via dell’Acquacalda. Umberto Dianda viene ricordato non soltanto nella veste di valoroso soldato, per il coraggio e il rispetto dei valori della Patria e della Libertà, ma come una persona semplice che si trovò ad affrontare un difficile e
tormentato momento storico sapendo conciliare il senso del dovere con una profonda coscienza di uomo. 

La famiglia
(i figli Luisa e Giorgio e i nipoti Luca e Caterina)

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie