Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
17 Maggio 2022

Visite: 1567

Quando Piero Pacini alza, si fa per dire, la cornetta e chiama per un invito a pranzo o a cena, impossibile rifiutare. Con lui si sta bene, non fa mai discorsi senza senso o senza costrutto, è un grande osservatore di cose lucchesi, ha testa teutonica, ma cuore indubbiamente italiano e parla fluentemente il tedesco essendo madrelingua come la sua splendida consorte Caroline. E' interista e questo è un problema suo, è un grande collezionista di orologi sin da quando era un adolescente e il primo orologio glielo regalò il nonno anche lui gelatiere in Westfalia. E' una delle poche persone che conosciamo che quando apre bocca riesce a tenere fede a quello che dice: puntuale, affidabile, non promette mai se non sa di poter mantenere. Quest'anno lo hanno corteggiato per l'ennesima volta per farlo candidare alle amministrative, ma niente da fare: "La politica - dice - è una cosa troppo seria per farla a scappatempo". Sì, perché, effettivamente, lui di tempo ne ha ben poco, impegnato com'è dai primi di marzo fino a dicembre con la sua gelateria di via Roma e il tempo che gli resta lo passa a girare il globo in compagnia della moglie, tedesca di Norimberga.

Sceglie lui la location e sceglie da Gigi in piazza del Carmine, una mèta impagabile per chi ama la cucina lucchese e la tradizione. Varcare la soglia del locale trasmette calore, bravi Michele e Carmine a saperlo gestire da lustri mantenendolo al massimo della qualità e del prestigio. Con la Buca e la Locanda di Sesto oltre all'antica Locanda dell'Angelo, è il locale più ricco di fascino sotto il profilo storico e ambientale.

Piero Pacini osserva e legge di tutto. Giornali italiani e stranieri tedeschi in primis, a casa guarda la Tv tedesca ed è costantemente al corrente di tutto ciò che accade nell'ex regno di Prussia. Ama l'Italia, ma anche la Germania e non l'ha certamente dimenticata. Anzi. Fino a qualche anno fa gestiva con il fratello un locale storico nella città di origine e faceva su e giù con le nostre latitudini, poi, ha scelto di tornare in Italia a Lucca insieme ai suoi genitori e di quella scelta non si è mai pentito. 

Alla corte di Carmine Mariniello, braccio destro e sinistro di Michele Tambellini, ex calciatore professionista che Carmine seguiva nelle trasferte in giro per la penisola essendo suo grande amico, si sta da dio, serviti e riveriti, si mangia e, soprattutto, si beve in compagnia e con l'assistenza di un grande intenditore. Carmine, infatti, è la modestia in persona, ma in pochi sanno che è un sommelier di altissimo rango, profondo conoscitore di uve e vitigni, aziende e prodotti perfino di quelli tedesxchi tipo Riesling Renano, un vitigno che, a suo giudizio, sta crescendo sotto tutti i punti di vista anche per l'innalzamento delle temperature anche in Germania.

Inoltre quest'uomo che parla con un timbro di voce quasi da tenore, ma che è di una cortesia e di una intelligenza smart - in Germania, sostiene Piero si usa la parola Schnell che vuol dire veloce - parla un tedesco meravigliosamente tedesco e quando fa la guida turistica, conosce le cose che spiega a menadito, dotato di grande cultura ama sezionare le parole alla luce di una indiscutibile conoscenza dell'etimologia delle stesse. Sentirlo parlare è un piacere.

Entrambi sono tedeschi quanto basta per essere altrettanto italiani, con uno spirito di sacrificio e una cultura del lavoro che ben pochi nostrani possiedono. Hanno, in comune, molte cose: prima di tutto la consapevolezza che se si vuole ottenere qualcosa è bene capire che, salvo redditi di cittadinanza impensabili in Germania e possibili solo qui con i 5Palle, nessuno ti regala niente e che niente è dovuto per diritto di nascita.

Piero Pacini è di un altro evo. Ieri una coppia di turisti stranieri ha varcato la soglia della sua gelateria e il marito ha domandato un frappè con nocciola e limone. Senza pensarci un attimo Pacini si è rifiutato tra la sorpresa del cliente e la consapevolezza della Caroline che, ormai, lo conosce: "Non potevo commettere questo delitto, impossibile fare un frappè con latte, limone e nocciola, così gli ho ripetuto che non se ne parlava nemmeno. Ovviamente gliel'ho spiegato, la moglie ha compreso subito, lui un po' dopo, ma poi ha capito e si è bevuto un frappè con la crema e mi ha ringraziato".

Questo è il nostro, una persona che essendo libera può permettersi di fare ciò che ritiene meglio e non solo a casa propria. Anche per lui il cliente è sacro, ma... appunto, c'è un ma e questa congiunzione non deve mai fare a cazzotti con le sue convinzioni.

Anche noi, dice Carmine, siamo spiriti liberui del giornalismo e lo spiega ai due figli gemelli che sono appena entrati e che non parlano, come lui, il tedesco, ma lo capiscono e lo stanno studiando. Freigeist ci definisce, spirito libero o libero pensatore e ha ragione, ci riconosciamo nella sua definizione anche perché siamo, effettivamente, al di sopra delle righe anzi, senza righe e nemmeno quadretti.

Per noi pollo al mattone e spinaci, una leggerezza che riempie lo stesso e non appesantisce. Pierino ci guarda meravigliato essendo abituato a prestazioni pantagrueliche. Si va sulla politica, sulle elezioni, Pacini e Mariniello amano chiedere, ma sanno benissimo che viviamo in un mondo dove la mediocrità la fa da padrone in tutti i settori. Ci piace stare in mezzo a questi due perché c'è molto da imparare a parte la lingua che parlano e conoscono e che non riusciremo, ormai, ad apprendere se non in una prossima eventuale esistenza. Sono persone che non si possono addomesticare e che non conoscono se non la voglia di migliorarsi e di saper rinunciare quando la rinuncia è parte stessa degli obiettivi che si desidera raggiungere.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie